Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1 – 30 aprile 2014

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Aprile 2014
    • Aprile 2014
    • 30 Aprile 2014

    Oncologia e genetica sono ad aprile le discipline che registrano il maggior numero di pubblicazioni di ricercatori italiani sulle principale riviste internazionali: dei 30 studi realizzati da 200 studiosi distribuiti in 58 centri nazionali, 5 riguardano il cancro (coinvolgendo 57 ricercatori in 5 centri) con articoli apparte su riviste specializzate del gruppo Nature come Leukemia, British Journal of Cancer, Prostate Cancer; 3 invece riguardano gli studi genetici con pubblicazioni su The Pharmacogenomics Journal ed Heredity coinvolgendo 27 studiosi in 3 centri

    Da segnalare, inoltre, l’intervista a Roberto Tamai, Program Manager dell’E-ELT (European Extremely Large Telescope), telescopio con un diametro dello specchio primario di 39 metri che la European Southern Observatory (ESO) sta costruendo nel deserto di Atacama in Cile. Tamai racconta al sito di Aspen le prospettive di questo progetto destinato a cercare su altri pianeti segni di vita simili a quelli presenti sulla Terra.

     

    ARTICOLI MONITORATI: 30

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 200

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 58