Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1–30 aprile 2013

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Aprile 2013
    • Aprile 2013
    • 30 Aprile 2013

    Rimangono stabili questo mese le segnalazioni che le principali riviste scientifiche internazionali dedicano agli studi realizzati da studiosi italiani: sono 43 gli articoli pubblicati,  per un totale di 362 ricercatori coinvolti in 93 centri nazionali. In aumento, ad aprile, la rilevanza delle pubblicazioni in ambito oncologico (ben 13 studi per oltre 162 ricercatori in 35 centri) pubblicate su The Lancet Oncology e su riviste specializzate del gruppo Nature come Leukemia, Oncogene e Cell Death and Disease, British Journal of Cancer.

    Presenti in buon numero anche gli studi in ambito genetico (6 pubblicazioni, cui hanno partecipato 81 studiosi divisi in 16 laboratori, apparse su Nature Genetics, European Journal of Human Genetics, Gene Therapy) e cardiologico (4 studi per 32 ricercatori e 7 centri di ricerca, con articoli su Hypertension Research e International Journal of Impotence Reaserche)-

    Da segnalare, inoltre, per quanto riguarda la fisica, l’intervista pubblicata sul sito di Aspen a Carlo Rovelli, fra gli iniziatori gravità quantistica a loop e ordinario all’Aix-Marseille Université, dove svolge attività di ricerca presso il Centre de Physique Théorique.

     

    ARTICOLI MONITORATI: 43

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 362

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 93