Medicina e biologia concentrano, ad aprile, il maggior numero di pubblicazioni di laboratori italiani.
Il monitoraggio delle principali riviste scientifiche internazionali (Science, Nature, PNAS-Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, National Science Review e Scientific Reports nella top 5 per impatto scientifico secondo SCImago Journal Rank) ha fatto registrare 12 studi dedicati alla medicina pubblicati su Science e Scientific Reports, con attenzione particolare alla genetica.
Gli studi in questo campo sono stati realizzati con il contributo delle Università di Torino, Milano Bicocca, Genova, Firenze, Roma (Sapienza e Roma Tre) Padova, Ferrara, Trieste, Sassari, oltre che dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di Foggia, dell’IRCCS San Raffaele, degli Ospedali Sacco e Niguarda di Milano, dell’IRP Città della Speranza di Padova.
Per la biologia bisogna segnare 6 studi pubblicati su Scientific Reports e Science, realizzati dalle Università di Milano, Venezia, Napoli, del Molise, del Sannio Cattolica di Piacenza, insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’ISMAR di Bologna.
ARTICOLI MONITORATI: 25
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI:46