Neuroscienze e oncologia sono i campi in cui si sono concentrate a febbraio le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 53 studi realizzati da laboratori nazionali.
Di questi 6 hanno interessato la ricerca in campo oncologico con articoli pubblicati su su Leukemia e British Journal of Cancer; 4 invece gli studi che riguardano le neuroscienze con pubblicazioni su testate come Cell Death and Disease e Neuropsychopharmacology.
Sempre per le neuroscienze il sito di Aspen ha intervistato Maria Luisa Gorno Tempini, Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università della California, San Francisco, dove dirige il Language Neurology Laboratory e il Dyslexia Centre. Gorno Tempini spiega l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nel trattamento delle malattie neurodegenerative.
ARTICOLI MONITORATI: 53
STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 212
CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 75