Vai al contenuto
PIN

Monitoraggio 1-28 febbraio 2013

    • Ricerca
    • Research
    • 28 Febbraio 2013
    • Febbraio 2013
    • 28 Febbraio 2013

    Sono un buon numero anche a febbraio le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani: 31 gli articoli pubblicati a febbraio con il contributo di 200 studiosi distribuiti in 55 centri nazionali.

    L’intervista a Rino Rappuoli, responsabile globale della ricerca vaccini di Novartis e membro della comunità dei “Talenti italiani all’estero” di Aspen, illustra nel campo delle biotecnologie un percorso scientifico eccellente che ha trasformato il centro della multinazionale svizzera a Siena in un laboratorio leader a livello mondiale. Rappuoli è fra i pochi scienziati italiani a far parte della National Academy of Science statunitense.

    Il monitoraggio mette in luce, accanto al tradizionale presidio in campo oncologico (5 studi per 61 ricercatori coinvolti in 6 laboratori con pubblicazioni sulla riviste specializzate del gruppo Nature come Leukemia e Oncogene), le ricerche dedicate alla neurologia: 6 studi, che hanno coinvolto 42 ricercatori, su 19 centri, con articoli pubblicati su Cell Death and Disease e Scientific Reports. Rilevanti anche le ricerche in campo genetico (5 studi per 34 studiosi in 8 centri) e chimico (4 studi per 11 ricercatori in 4 centri)

     

    ARTICOLI MONITORATI: 31

    STUDIOSI ITALIANI COINVOLTI: 200

    CENTRI DI RICERCA ITALIANI COINVOLTI: 55