Un’italiana alla guida della diplomazia europea – Un’italiana alla guida dei diplomatici della UE: Federica Mogherini è stata nominata nuovo Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e la notizia viene riportata dai principali quotidiani internazionali (Wall Street Journal, 31 agosto – Polish Premier and Italian Foreign Minister Win Top EU Jobs*; Washington Post, 30 agosto – EU leaders pick Italian as bloc’s new top diplomat; Reuters, 30 agosto – EU names Tusk, Mogherini to top jobs, ready Russian sanctions; Sueddeutsche Zeitung, 30 agosto – Europas junge Stimme in der Welt; Expansion, 31 agosto – El polaco Tusk presidirá el Consejo Europeo y la italiana Mogherini será la jefa diplomática de la UE; Clarin, 31 agosto – Una italiana dirigirá la diplomacia europea), che già prima della nomina ufficiale avevano iniziato a dedicare profili al ministro degli Esteri italiano (El Pais, 28 agosto – Una ministra socialista italiana aspira a dirigir la diplomacia europea; Die Zeit, 28 agosto – Italienerin Mogherini soll neue EU-Außenbeauftragte werden).
Gli investimenti dell’industria italiana – Attenzione anche per le notizie economiche provenienti dall’Italia, sia per gli investimenti stranieri nel Paese, sia per quelli italiani sui mercati internazionali: fra le principali segnalazioni c’è l’investimento di Ethiad in Alitalia (Reuters, 8 agosto – Alitalia secures rescue with long-awaited Etihad deal, Valor Economico, 8 agosto – Etihad Airways investirá 1,76 bilhão de euros na Alitalia, Le Figaro, 8 agosto – Etihad prêt à embarquer à bord d’Alitalia) e la quotazione della nuova Fiat-Chrysler a New York (Financial Times, 1 agosto – Fiat shareholders approve merger with Chrysler*; Wall Street Journal, 1 agosto – Fiat Shareholders Approve Reorganization*).
Spazio anche per i bilanci in crescita e le strategie di gruppi come Eni (Bloomberg, 31 luglio – Eni profits rise due to renegotiated gas contracts), Enel (Bloomberg, 28 luglio – Enel Green Power Starts Building Its First Wind Farm in Uruguay), Brembo (Reuters, 5 agosto – Italy’s Brembo seeks growth on road, race track and in the skies).
E mentre la Banca centrale cinese spinge su nuovi investimenti nei grandi gruppi italiani (Reuters, 8 agosto – China central bank pushes on with Italy stake acquisitions), c’è chi come Barilla cresce all’estero: il marchio della pasta punta ad aumentare, infatti, la produzione sul mercato francese (Les Echos, 18 agosto – Avec Harrys, Barilla montre de l’appétit pour ses usines française).
Riflettori accesi, infine, anche per chi si prepara a quotarsi in Borsa, come il gruppo del caffé Zanetti (New York Times, 7 agosto – Italian Coffee Producer Massimo Zanetti Seeks to List Shares*).
Cinema, arte, letteratura – Non sono mancate, durante l’estate, le segnalazioni culturali: le prime mosse della Mostra del Cinema di Venezia (Washington Post, 2 settembre – VENICE WATCH: Editor honored; surreal Swede shines; El Pais, 3 settembre – Cine de francotirador en Venecia),
si affiancano a segnalazioni più tradizionali dedicate all’arte, come la storia del ritratto di Jacopo Boncompagni, di Scipione Pulzone, appena arrivato alla Frick Collection (Wall Street Journal, 8 agosto – Mind Your Mannerism*; la scoperta di un affresco di Caravaggio (El Pais, 17 agosto – La chulería de Caravaggio ; o le opere del Veronese (El Pais, 16 agosto – El Veronés brilla en su casa).
Viaggio nella “grande bellezza” dell’Italia – Del resto la “bellezza” di un Paese “costellato di opere d’arte” (ABC, 4 agosto – La gran belleza italiana) lascia spazio ai moltissimi articoli dedicati al turismo, presenti nelle ultime settimane sulle pagine dei quotidiani internazionali. Le segnalazioni partono da Venezia (The Times, 23 agosto – Away from the crowded canals: Island-hopping in Venice*) e scendono la Penisola passando per Padova (Diario de Noticias, 3 agosto – Pádua: as lágrimas de Giotto), Verona (The Times, 2 agosto – The Italian job: a twin-centre holiday in Verona and the Italian Lakes*), Pisa (El Pais, 19 agosto – Pisa en cuatro plazas), Firenze (El Pais, 20 agosto – Ruta cinéfila por Florencia) arrivando anche nelle Marche (Financial Times, 13 agosto – Rossini Opera Festival, Pesaro, Italy – review*) e in Umbria (The Times, 16 agosto – 20 best places to stay in Umbria*), senza dimenticare il Lazio, con Roma (Wall Street Journal, 1 agosto – Rome Opens Some Hidden Rooms of a Venerable Castle*; El Mundo, 20 agosto – Vuelta a la Roma de Augusto) e Bolsena (Frankfurter Allgemeine Zeitung, 27 agosto – Nehmt euch vor den lüsternen Sirenen in Acht!). Spazio, infine, anche per il Sud, con un viaggio nella “romantica” Calabria (Financial Times, 22 agosto – An Italian adventure: the trip to Calabria*), e per le isole grandi e piccole, da Capri (El Pais, 21 agosto – Caprichos de Capri) a Stromboli (The Times, 14 agosto – Stromboli attracts lava lovers*), passando per la “bella” capitale siciliana, Palermo (El Pais, 25 luglio – Un vino dulce en Palermo).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione