Vai al contenuto
PIN

La settimana, sintesi della Rassegna stampa del periodo natalizio 19 dicembre 2013 – 9 gennaio 2014

    • Ricerca
    • Research
    • 9 Gennaio 2014
    • Gennaio 2014
    • 9 Gennaio 2014

    Fiat prende il controllo di Chrysler –  Secondo il giornale francese Les Echos si tratta della “grande rivincita del giocatore di poker di Torino” (3 gennaio – La grande revanche de Marchionne, le « joueur de poker » de Turin); per lo spagnolo El Pais, invece, è una “nuova scommessa globale” del Lingotto (4 gennaio – Fiat redobla su apuesta global al culminar la absorción de Chrysler). La stampa estera inizia il 2014 raccontando l’acquisto da parte di Fiat della totalità delle azioni di Chrysler: ad occuparsene non solo i media statunitensi, da sempre attenti alle vicende di Detroit, (l’1 gennaio su Wall Street Journal Fiat to Get Full Control of Chrysler e Bloomberg BusinessweekFiat to pay $3.65B for remaining Chrysler shares), ma anche altri quotidiani europei (Le Monde, 2 gennaio – Fiat prend le contrôle total de Chrysler) e latinoamericani (Il 3 gennaio su ClarinFiat cerró la compra del 100% del gigante estadounidense Chrysler e l’1 gennaio su Valor Economico Fiat vai se tornar dona de 100% da Chrysler).

    E mentre alcune testate mettono in evidenza, negli stessi giorni, la buona risposta del mercato, con la crescita in Borsa delle azioni del Lingotto (Wall Street Journal Fiat Shares to Get a Bounce From Chrysler Deal; El MundoLas acciones de Fiat se disparan un 16% tras la compra de Chrysler), altre analizzano l’operazione spiegando come il Ceo del gruppo, Sergio Marchionne sia riuscito a rimuovere i “grandi ostacoli” sulla strada della fusione fra le due case automobilistiche (Financial Times, 2 gennaio – Marchionne clears big bump on Fiat-Chrysler’s road), ottenendo un “finale felice” per la “dura battaglia” con il fondo sindacale Veba (Expansion, 6 gennaio – Fiat-Chrysler: dura pugna con final feliz). E ora – sottolineano – dopo aver pagato un “prezzo ragionevole” per Chrysler (Bloomberg Businessweek, 2 gennaio – Chrysler Goes in Full to Fiat at an Affordable Price), Fiat dovrà concentrarsi sul miglioramento delle performance in Italia e in Asia (New York Times, 3 gennaio – Fiat’s Challenge Is to Improve Performance in Italy and Asia).

    Turismo e moda trainano la ripresa – L’Italia guarda, quest’anno, alla ripresa anche grazie all’apporto chiave di alcuni settori chiave come il turismo e la moda.  A spiegarlo è il quotidiano cinese Global Times che sottolinea come l’industria turistica del Belpaese stia uscendo dalla crisi, grazie a un aumento della domanda proveniente dalle economie emergenti (3 gennaio – Italian tourism out of economic crisis). E del resto le mete italiane continuano ad essere segnalate dai giornali internazionali: l’inglese The Times, dopo aver messo a confronto la Toscana e la Provenza, “le destinazioni più desiderate per le vacanze in Europa ” (5 gennaio – Tuscany v Provence*) si occupa degli alberghi diffusi della Penisola (29 dicembre – Welcome to the village: Italy’s alberghi diffusi*). E per chi non vuol muoversi da Londra propone i piatti de “La Cucina Asellina”, intervistando Michele Pais, proprietario del ristorante che offre “il gusto del sole” italiano nella capitale britannica (20 dicembre –  A taste of sunshine. Buon appetito!*).

    Oltre il turismo, sulle pagine della stampa estera, c’è spazio anche per la moda, con la 85esima edizione di Pitti Uomo che “scommette su uno stile di vita contemporaneo” (El Pais, 7 gennaio – La 85 edición de Pitti Uomo apuesta por un estilo de vida contemporáneo), e con i successi di Yoox, il “re italiano delle vendite online” capace di scalare le classifiche di Borsa fino a diventare una delle blue chip di Piazza Affari (El Pais, 3 gennaio – El rey italiano de la venta ‘on line’).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione