Vai al contenuto
PIN

La settimana 9 – 15 settembre

    • Ricerca
    • Research
    • 15 Settembre 2016
    • Settembre 2016
    • 15 Settembre 2016

    Economia – Le notizie economiche si concentrano, questa settimana, sui piani di crescita di grandi gruppi come Eni, che ha appena sottoscritto con il governo del Montenegro un contratto trentennale per la ricerca e l’estrazione di idrocarburi nell’Adriatico (Reuters, 14 settembre – Montenegro signs 30-year oil concession deal with Eni, Novatek) e Generali che, spiega il quotidiano francese Les Echos, punta sul mercato italiano con un nuovo piano di sviluppo ( 9 settembre – Generali lance un nouveau plan de développement en Italie*)

    Arte & design – Diverse le segnalazioni dedicate all’arte e al design. El Pais parla dei gommoni esposti sulla facciata di Palazzo Strozzi dall’artista Ai Wewei, alla vigilia della mostra a lui dedicata a Firenze (15 settembre – Ai Weiwei cuelga lanchas del Palazzo Strozzi), mentre il New York Times racconta di come due collezionisti americani siano pronti  ad aprire nello stato di New York un nuovo spazio dedicato all’Arte Povera (14 settembre – You Don’t Know What Arte Povera Is? They Can Change That*). Il quotidiano statunitense, inoltre, parla della  sedia Cab di Mario Bellini , “uno dei più significativi articoli di arredamento del XX secolo”, secondo il MoMa di New York  (9 settembre – Design classic: Mario Bellini’s Cab chair*). 

    C’è poi una partecipazione italiana anche in ‘Vessel’ la “una massiccia opera di arte pubblica”, costruita a Monfalcone, che la Grande Mela si prepara a ospitare in un nuovo quartiere (notizie e foto il 14 settembre su New York TimesA $150 Million Stairway to Nowhere on the Far West Side*; Bloomberg BusinessRelated Unveils Design for Towering $150 Million ‘Vessel’ in Hudson Yards; Washington PostPlans for huge sculpture in New York public plaza unveiled).

    Turismo – Non mancano, come di consueto, le segnalazioni turistiche: Le Monde viaggia a Pompei per parlare di come le nuove tecnologie siano capaci di svelare la quotidianità della città romana ai piedi del Vesuvio (9 settembre – Pompéi, la vie révélée au scanner*), mentre New York Times racconta i “segreti culinari” di Norcia (14 settembre – Umbria, Italy’s Best-Kept Culinary Secret, Is Budding*). Financial Times, poi, oltre a pubblicare un’immagine dell’alba sul Monte Bianco nella sua rubrica web Photo Diary (9 settembre – Mont Blanc sunrise) segnala fra le occasioni immobiliari di lusso una villa sulle colline lucchesi ( 9 settembre – Five homes for sale with formal gardens). Bloomberg, infine, percorre le strade tortuose del Lago di Garda per provare il nuovo SUV di Maserati (12 settembre – Conquer the Hills of Italy in a Maserati Levante

    Peronaggi – Il New York Times traccia, infine, un profilo di due personaggi italiani: Daniele Gatti, appena nominato alla guida della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam (11 settembre – Daniele Gatti, Creative Risk-Taker, Picks Up Baton at Royal Concertgebouw*) e Isabella Dalla Ragione, “l’archeologa arborea” che in Umbria salva gli antichi alberi da frutto dall’estinzione (11 settembre – Italian Grows Forgotten Fruit. What She Preserves Is a Culture.*)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione.