Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
PIN

La settimana 9 – 15 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 15 Marzo 2018
    • Marzo 2018
    • 15 Marzo 2018

    Stile e lusso – In primo piano questa settimana lo stile e il lusso: Reuters si sofferma sulle prospettive finanziarie in crescita di Prada (12 marzo – Prada shares jump 13 pct on growth outlook) e di Tod’s (13 marzo – Italy’s Tod’s says new strategy to yield results in “near future”), mentre Frankfurter Allgemeine Zeitung  intervista Alberto Camerlengo, nuovo amministratore delegato di Furla, “marchio apprezzato dai tedeschi per qualità e design “(14 marzo – All’italiana). Les Echos, poi, traccia la storia dell'”affermazione della gioielleria italiana” e della “sua aura di creatività” ( 8 marzo – L’eterna creativita*) e, per il supplemento Série Limitée, visita Garage Italia, di Lapo Elkann “un luogo che concentra le passioni italiane, le automobili, il design e la cucina” (12 marzo – Garage Italia, passions italiennes). Automobili e design, spiega poi El Mundo, si fondo nell’esclusivo ultimo modello della Fiat 124 Spider (9 marzo – Fiat 124 Spider S-Design: apuntala su identidad).

    Cultura – I giornali internazionali si concentrano anche sui protagonisti della cultura italiana: Liberation parla della mostra che il Musée du Luxembourg a Parigi dedica a Tintoretto, “artista ambizioso e  geniale”(11 marzo – Tintoret, la sensation de Venise*), mentre The Guardian dedica un articolo al ricordo del fotogiornalista Romano Cagnoni, e delle sue “memorabili immagini di guerra” (8 marzo – Romano Cagnoni obituary ). Frankfurter Allgemeine Zeitung, infine, arriva a Crema per intervistare il regista Luca Guadagnino (12 marzo – „Ich habe in meinem Traumhaus gedreht“).

    Turismo  – Numerose, questa settimana, anche le segnalazioni dedicate al turismo. Washington Post va in Puglia per riscoprire la bellezza e “il moderno appeal” della pietra, sempre più utilizzata nell’edilizia residenziale, anche negli Stati Uniti (7 marzo – Build locally? Ancient stone structures have modern appeal ), mentre Wall Street Journal visita la Fondazione Stradivari a Cremona, un “paradiso per i liutai” (7 marzo – The Violin Museum Is a Luthier’s Paradise). E se New York Times parla del Teatro Massimo di Palermo, “simbolo dell’anti-mafia” capace di rendere l’Opera accessibile a tutti (12 marzo – Not Just a Pretty Facade, Palermo’s Opera Is an Anti-Mafia Symbol*), Financial Times racconta nella sua rubrica ‘Expats’ la Roma di Irene Khan, avvocatessa dei diritti umani cui piace vivere in “una città umana” in “meno commercializzata di altre capitali occidentali” (9 marzo – Rome and away: the human-rights lawyer battling global injustice*). Spazio anche all’insolito viaggio della Sueddeutsche Zeitung alla scoperta di Vercelli, “la città dove tutto è a rallentatore”,  un’atmosfera, spiega il quotidiano tedesco “sinonimo di una vita migliore” (13 marzo – Die Stadt, die immer schläft).

    Cucina – Per l’enogastronomia il Wall Street Journal recensisce i migliori prosecchi disponibili negli Stati Uniti (9 marzo – How Italy’s Favorite Bubbly Beguiled Us*), mentre El Pais, corregge, intervistando alcuni chef italiani, gli errori più comuni che gli spagnoli commettono quando cucinano pasta e pizza. (10 marzo – Comer mal la pizza y otras 8 cosas con las que los españoles desatamos la ira de los chefs italianos). Su Bloomberg, spazio a tutte le variabili della pizza preparate nel Sud Italia (15 marzo – The Wild Pizzas of Southern Italy Have to Be Seen to Be Believed). Der Standard, infine, pubblica “la ricetta della semplicità”: quella della pasta aglio olio e peperoncino (13 marzo – Pasta Aglio Olio e Peperoncino: Die Nudeln, die der Gabel zum Durchbruch verhalfen).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione