Vai al contenuto
PIN

La settimana 8 – 14 novembre

    • Ricerca
    • Research
    • 14 Novembre 2019
    • Novembre 2019
    • 14 Novembre 2019

    Economia – In primo piano, sulle pagine dei giornali internazionali, i risultati economici e le strategie di crescita dei grandi gruppi italiani. Se Enel “aumenta gli utili” dopo 9 mesi che hanno “superato le aspettative” (il 12 novembre su ReutersEnel lifts earnings target after nine-month results top expectations e New York TimesEnel Lifts Earnings Target After Nine-Month Results Top Expectations*), Intesa Sanpaolo vede una “crescita più veloce” nel settore del risparmio gestito, come spiega a Bloomberg l’amministratore delegato Carlo Messina (8 novembre – Intesa Seeing Quicker Expansion in Wealth Management: CEO Messina).

    Automotive protagonista sia con le “grandi opportunità” che potrà generare la fusione fra FCA e PSA, secondo il presidente del gruppo italo-americano John Elkann (l’8 novembre su Reuters, 8 novembre – Fiat Chrysler chairman says ‘great opportunities’ from Peugeot tie up e New York TimesFiat Chrysler Chairman Says ‘Great Opportunities’ From Peugeot Tie Up*), sia con le prospettive del marchio Ferrari, con un’intervista all’amministratore delegato del Cavallino, Louis Camilleri, sul futuro di Maranello (Wall Street Journal, 9 novembre – Ferrari CEO Races to Build Company’s Brand*). Di Ferrari parla anche Reuters, con la presentazione del nuovo modello “Roma” dedicato al design degli anni Sessanta (13 novembre –Ferrari adds Roma to growing ‘Prancing Horse’ stable).

    E se Le Nouvel Observateur dedica un profilo al “salvatore dell’euro”, Mario Draghi (11 novembre    Mario Draghi, l’homme qui a sauvé l’euro (et l’Italie), su Financial Times, c’è spazio “alla più grande operazione finanziaria del mondo”, quella da 70 miliardi di dollari messa in campo dal manager italiano Stefano Pessina per riacquistare e togliere dai listini di Borsa il gruppo Walgreens Boots Alliance (8 novembre – Stefano Pessina: the dealmaker eyeing the world’s largest buyout*).

    Moda & lifestyle – Per la moda il magazine del Wall Street Journal parla della “nuova mossa” di Gucci che rafforza il proprio servizio di attenzione ai clienti, attraverso call center dedicati (13 novembre – Gucci’s Next Move: Luxury Call Centers). Inoltre, Mario Moretti Polegato, “creatore dell’impero Geox”, “un avventuriero amante della velocità e dei piaceri mondani” riceve El Pais Semanal nella villa di famiglia (10 novembre – La ‘dolce vita’ de un gurú del calzado), mentre Financial Times “dà un’occhiata” al palazzo veneziano di Pierre Cardin “dove il futurismo della moda si incontra con l’antica Venezia” (8 novembre – Take a look inside Pierre Cardin’s Venetian palazzo*)”.

    Cultura, turismo, gastronomia  – In primo piano fra le segnalazioni culturali il nuovo progetto Arte Generali, con cui il gruppo assicurativo italiano “cerca una leadership” sul mercato dell’arte (New York Times, 12 novembre – Italian Insurer Generali Seeks Art Market Leadership*). Les Echos, invece, va a Milano per la ‘Tosca’ diretta da Riccardo Chailly che sarà una “prima della Scala 100% verde” grazie all’energia rinnovabile fornita da Edison (Les Echos, 13 novembre – Italie : la prochaine « première » de la Scala sera 100 % verte*). The Guardian rimane nel capoluogo lombardo per spiegare come in Europa “centri cosmopoliti e tecnologici come Milano fioriscano finanziariamente e culturalmente, mentre le ex città industriali continuano nel loro declino” (10 novembre – How the megacities of Europe stole a continent’s wealth).

    Su New York Times spazio anche alla scomparsa di Maria Perego, l’ideatrice di Topo Gigio “un pupazzo diventato un fenomeno globale” (8 novembre – Maria Perego, Topo Gigio’s Creator, Dies at 95*).

    Per il turismo Die Zeit visita l’Etna, “un vulcano tra paura e fascino” (7 novembre – Die Launen des Ätna), mentre per la gastronomia Financial Times raccoglie i suggerimenti della chef Masha Tener innamorata dei pici, una pasta “adatta ad ogni condimento”, “terapeutica da preparare a mano” (12 novembre – I’d be lost without pici*). Su Der Standard, infine, spazio alla ricetta della Torta paradiso, omaggio alla “tradizione lombarda” (12 novembre – Torta Paradiso: Der Geschmack des Himmels).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione