Lo stile italiano: lusso e tendenze – I riflettori della stampa estera continuano ad essere puntati sul made in Italy. Due gli articoli dedicati questa settimana a Ferrari: la casa di Maranello conta di aumentare del 40% i propri investimenti (Wall Street Journal, 10 settembre- Ferrari Plans 40% Rise in Investment *) e di proporre nuovi modelli ad alimentazione ibrida sulla scia del successo della supercar “LaFerrari” (Windsor Star, 10 settembre – Ferrari plans more luxury hybrids).
Nel segmento del lusso, accanto all’innovazione, anche il design – segnalano i quotidiani internazionali – rimane uno dei punti di forza delle produzioni italiane: ecco che allora il Financial Times ( 6 settembre – Italian industry: A trial of style over substance rests on what people will buy *) svela come i marchi di alta gamma, di fronte all’aumento del costo delle materie prime, puntino proprio sullo stile per dare valore aggiunto ai propri prodotti. Allo stile italiano e in particolare a quello di Gianni Agnelli è dedicato inoltre un articolo del Wall Street Journal che racconta la storia dell’Avvocato, “uno degli uomini più stylish del XX secolo” (12 settembre – Gianni Agnelli, the Godfather of Style).
La cultura: cinema, musica, arte, cucina – Non manca lo spazio per le segnalazioni culturali. Molta attenzione è stata dedicata, come di consueto, al Festival del Cinema di Venezia con articoli sul vincitore del Leone d’Oro, il documentario Sacro Gra (8 settembre su Financial Times – Venice Film Festival – Golden Lion; El Mundo – El documental italiano ‘Sacro Gra’ gana el León de Oro del Festival de Venecia; Le Soir – Surprise à la Mostra de Venise, le documentaire «Sacro Gra» remporte le Lion d’or), ma anche su altre pellicole presentate alla mostra come l’omaggio che Ettore Scola fa a Federico Fellini (Gulf News, 7 settembre – Federico Fellini honoured at Venice film festival).
Da segnalare questa settimana un articolo, apparso sul belga Le Soir e dedicato alla musica e alle performance di Enrico Rava “grande vecchio del jazz europeo” (11 settembre Enrico Rava : « Le tromboniste Gianluca et moi, on a une espèce de télépathie »), mentre il New York Times realizza un viaggio in tre “tranquilli” musei di Roma: Palazzo Doria Pamphilj, Centrale Montemartini e Museo delle Anime dei Defunti (8 settembre – 3 Quiet Museums in Rome). L’inglese Times si dedica infine alla cucina, svelando i “10 comandamenti” dell’arte culinaria italiana ( 9 settembre- Revealed: Italy’s ten (culinary) commandments *).
* Articolo consultabile a pagamento/con registrazione