Vai al contenuto
PIN

La settimana 7 – 13 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 13 Luglio 2012
    • Luglio 2012
    • 13 Luglio 2012

    Investimenti in entrata e internazionalizzazione delle imprese italiane – La cronaca economica dei principali quotidiani internazionali si interessa anche questa settimana alle vicende italiane. Certo l’attenzione sugli aspetti di politica economica è massima, ma c’è spazio anche per parlare di investimenti, sia per quanto riguarda i capitali stranieri che arrivano in Italia, sia per ciò che concerne le aziende italiane che crescono all’estero. In primo piano vi è sicuramente l’entrata della famiglia reale del Qatar nel capitale di Valentino: la notizia è stata data il 13 luglio, complice la notorietà del marchio (una “leggenda” della moda), da tutte le principali testate europee (El MundoLa familia real de Qatar compra Valentino por 700 millones; Le Figaro Le Qatar s’offre la maison italienne Valentino; Financial TimesQatari buyers acquire Italy luxury groups*) asiatiche (The China PostQatar group buys fashion house Valentino) e, ovviamente, anche mediorientali (Gulf NewsDoha firm buys Valentino).

    Tuttavia sulla stampa estera non manca lo spazio per gli investimenti e per l’internazionalizzazione delle imprese italiane: il Jakarta Post riferisce che Pirelli ha ottenuto l’autorizzazione per la costruzione di uno stabilimento da 126 milioni di dollari in Indonesia (13 luglio – Pirelli gets nod for $126m plant in RI), mentre secondo The Hindu Business Line, Fiat cerca di velocizzare l’espansione in India (9 luglio – Fiat ‘ stepping on it’ to speed up India plans). Obiettivi di crescita all’estero anche per l’italiana Moleskine che con la quotazione in Borsa vuole continuare il proprio sviluppo (Financial Times, 7 luglio – Moleskine to test volatile market with IPO; Valor Economico, 9 luglio – Moleskine planeja IPO em outubro*)

    Vittorio Grilli e i personaggi della cultura e della ricerca – Fra i personaggi italiani della settimana, a guardare il numero di segnalazioni della stampa estera, c’è senza dubbio il neo-ministro dell’Economia Vittorio Grilli: diversi sono i profili a lui dedicati all’indomani del passaggio di consegne con Mario Monti (il 12 luglio su Les EchosItalie : Vittorio Grilli nommé au poste de ministre des Finances*; The China PostItaly ppoints new finance minister to replace Monti Le Monde M. Monti se choisit un successeur au ministère de l’économie pour poursuivre la “guerre”*; Valor Economico Primeiro-ministro italiano nomeia novo ministro da Economia e Finanças). Attenzione però anche per la ricerca e la cultura: El Pais dà notizia della nomina dell’italiana Caterina Biscari alla guida dell’acceleratore spagnolo di particelle (11 luglio – Caterina Biscari, nueva directora del sincrotrón Alba), mentre Süddeutsche Zeitung intervista Carla Di Francesco, direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna, sui danni del terremoto (7 luglio – Stein um Stein)

    Musica, arte e turismo  – Non possono mancare, come di consueto, le segnalazioni di musica, arte e turismo: il Financial Times rende tributo a Luca Signorelli, un maestro del Rinascimento (8 luglio – Luca Signorelli, Perugia, Orvieto, Città di Castello), mentre La Vanguardia celebra le opere di Mozart in scena all‘arena di Verona (9 luglio – Gran Mozart en Verona*). Il quotidiano di Barcellona si ferma anche ad Anzola Emilia dove è stato aperto un museo dedicato al gelato: un prodotto italiano che dà lavoro a oltre 10 mila persone (La Vanguardia, 10 luglio – Italia, orgullosa de su ‘gelato’, le abre un museo*).

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione