Cultura – Cultura in primo piano negli articoli che i quotidiani internazionali dedicano all’Italia. El Pais recensisce ‘The Game’, l’ultima opera di Alessandro Baricco un “vademecum della civilizzazione digitale” (11 giugno. – Alessandro Baricco: “Lo nuevo provoca pereza y miedo, es comprensible”), mentre Le Monde parla del ritorno, nelle sale francesi, de “Il Professore”, film del “cineasta esigente” Valerio Zurlini (12 giugno. Reprise : « Le Professeur », mort à Rimini*). Sempre per il cinema il New York Times racconta la retrospettiva che il newyorchese Lincoln Center dedica al “genio” di Ermanno Olmi, “regista che ha visto la poesia nella vita quotidiana” (12 giugno – How Ermanno Olmi Found Grace in the Daily Labors of Italians). Il tunisimo La Presse, invece parla della mostra fotografica ‘L’Italia vista con occhi tunisini” che aprirà a Tunisi con la collaborazione del locale Istituto Italiano di Cultura (11 giugno – Exposition «L’Italie vue à travers des yeux tunisiens» : Déambulations photographiques). Un altro giornale della regione, L’Orient le Jour, mette l’accento sulla cooperazione fra Italia e Libano, nel quadro della “comune civiltà mediterranea” (13 giugno – Marotti : L’Italie demeurera aux côtés du Liban).
Turismo – Per il turismo il magazine del Wall Street Journal racconta il viaggio “on the road” in Sicilia programmato dalla designer danese Cecile Bahnsen (7 giugno – Fashion Designer Cecilie Bahnsen on How to Switch Off in Sicily*), mentre El Pais va a Venezia per raccontare l’ultima fase del restauro del palazzo delle Procuratie Vecchie, a cura di David Chipperfield (12 giugno – Chipperfield saca el bisturí en la plaza de San Marcos).
Sport – Diverse le segnalazioni dedicate allo sport. Le Monde parla della Nazionale femminile di calcio che ritora dopo vent’anni “nell’elite” di questo sport, partecipando ai Mondiali (7 luglio – Coupe du monde féminine 2019 : Italie (groupe C)*), mentre New York Times racconta di come nella partita contro l’Australia, Barbara Bonansea “abbia sorpreso tutti” regalando con il suo gol la vittoria all’Italia (9 giugno – Italy Storms Back Into the World Cup, Stunning Australia in Injury Time*). Per il basket El Pais parla, invece, di Ettore Messina, l’allenatore che dopo 5 anni di NBA torna in Italia per dare sostanza all’”ambizioso progetto” dell’Olimpia Armani (11 giugno – Ettore Messina regresa al baloncesto europeo ‘vestido’ de Armani).
Gastronomia – Spazio anche alla gastronomia: mentre l’austriaco Der Standard pubblica la ricetta della crostata al mascarpone (11 giugno – Mascarpone-Holunder-Crostata: Ein Sommerversprechen), il tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung elenca, con le parole del gelatiere Eugenio Morrone, i sette elementi chiave di un vero gelato italiano (11 giugno – Das Gelato-Geheimnis). Un altro quotidiano tedesco, Sueddeutsche Zeitung recensisce il ristorante Cucina Corleone di Monaco, “una vera delizia per gli occhi e per il palato” (12 giugno – Eine wahre Freude für Auge und Gaumen).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione