Vai al contenuto
PIN

La settimana 7 – 13 dicembre

    • Ricerca
    • Research
    • 13 Dicembre 2018
    • Dicembre 2018
    • 13 Dicembre 2018

    Cultura – Cultura in primo piano questa settimana negli articoli della stampa estera che interessano l’Italia. I riflettori si accendono per la “prima” della Scala, con un Attila che, spiega Financial Times, è “un vero successo” (11 dicembre – Verdi’s Attila becomes a blockbuster spectacle at La Scala*); del resto, sottolinea il New York Times, parlando della rilevanza dello spettacolo rispetto ai temi del mondo odierno “neanche un rapper del Bronx è attuale come Verdi” (7 dicembre – La Scala Premiere ‘Attila’ Speaks to Today’s Global Turmoil*).
    Sul quotidiano americano c’è spazio anche per il ricordo di Pier Massimo Forni, professore di Letteratura italiana alla John Hopkins University, recentemente scomparso (7 dicembre – P.M. Forni, Who Argued for ‘Choosing Civility,’ Dies at 67), mentre il supplemento di El Pais, Icon, racconta la tradizione e la bellezza delle ceramiche nuziali sarde (9 dicembre – Cómo un cántaro de agua se convirtió en el regalo de boda más deseado en Cerdeña). Le Monde, infine, parla della retrospettiva che la Cinémathèque francaise ha dedicato a Sergio Leone (11 dicembre – Hommage : Sergio Leone, à la recherche du cinéma perdu*)

    Economia – Le segnalazioni economiche partono dall’Emilia, con una visita al quartier generale dell’”impero” Max Mara, “orgoglio del Nord-Italia” (Le Monde, 7 dicembre – L’empire Max Mara, fierté nord-italienne) e si concentrano, poi, sulle strategie di crescita di Barilla, che punta sui prodotti biologici realizzati in Italia (Les Echos, 12 dicembre – Le grand virage vert de Barilla*); il gruppo della pasta, spiega Reuters, sfida anche Ferrero sul terreno delle creme al cioccolato (Reuters, 6 dicembre – Italy’s Barilla challenges Nutella with ‘Pan di Stelle’ spread). Ferrero, intanto, sta continuando a crescere, puntando all’azienda dolciaria australiana Arnott’s (Bloomberg, 9 dicembre – Italy’s Ferrero in Talks to Buy Arnott’s Biscuits, Sole Reports).

    Turismo e vino – Altri articoli si concentrano sulle destinazioni turistiche italiane. L’austriaco Der Standard si reca a Matera, la città “orgoglio italiano” che sarà Capitale europea della cultura nel 2019 (12 – dicembre Wie sich der Schandfleck zu Italiens Stolz wandelte), mentre New York Times e Washington Post vanno a Milano per parlare del programma di riforestazione urbana che prevede di piantumare 3 milioni di alberi entro il 2030 (9 dicembre – Plant a Tree: Milan’s Ambitious Plans to Be Cleaner, Greener; Plant a tree: Milan’s ambitious plans to be cleaner, greener). New York Times rimane nei dintorni di Milano, città che “continua a dominare il mercato immobiliare italiano”, per consigliare l’acquisto di una storica villa nelle campagne vicino ad Abbiategrasso (12 dicembre – House Hunting in … Italy*).
    In Piemonte, invece, si ferma il Wall Street Journal con due articoli dedicati al Barolo, “il re dei vini italiani”, “facile da amare” (6 dicembre – Why Italy’s ‘King of Wines’ Is A Relative Bargain—For Now*; 11 dicembre – This Elegant Italian Red Wine Is Easy to Love*)

     

    *articolo disponibile a richiesta/su registrazione