Vai al contenuto
PIN

La settimana 6 – 12 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 12 Marzo 2015
    • Marzo 2015
    • 12 Marzo 2015

    Lusso e lifestyle: i risultati finanziari – In questo periodo diverse società diffondono i propri risultati finanziari annuali: l’attenzione della stampa estera è per i marchi del lusso e del lifestyle:  Financial Times racconta il balzo in Borsa di Moncler dettato da vendite più alte del previsto (5 marzo – Moncler shares power ahead as sales beat expectations*), mentre Reuters parla del futuro di Borsalino (5 marzo – Italian hat maker Borsalino looks at options to keep going) e del raggiungimento degli obiettivi di marginalità da parte di Campari (10 marzo – Campari hits 2014 gross margin goal as sales rise). Sempre l’agenzia di stampa britannica si sofferma poi sulle buone prospettive di un altro gruppo, Brembo, attivo nei freni di alta gamma “per vetture come Ferrari e Porsche” (5 marzo – Brembo sees 2015 sales growing, looking at M&A). Le Monde, invece, in attesa dei conti annuali di Ferragamo dedica un profilo alla “regina madre” della famiglia fiorentina, Wanda, moglie del fondatore Salvatore (9 marzo – Wanda Ferragamo, la reine mère*).

    Cultura – Spazio anche alla cultura: Financial Times segnala che l’arte italiana del dopoguerra “è sotto i riflettori”, e invade le gallerie del mondo, con “prezzi in ascesa” (6 marzo – The invasion of Italian art — from Tefaf to Art Basel Hong Kong*). Altri articoli sono dedicati alla letteratura: El Pais intervista la scrittrice Antonella Cilento ( 8 marzo – Antonella Cilento: “La escritura es como el cerdo, no se tira nada”), mentre The Sunday Times indaga nel mistero di Elena Ferrante, pseudonimo che nasconde un’autrice – o un autore -”di grande successo” (8 marzo – The unknown great*).  New York Times, invece, segnala l’uscita a novembre del prossimo libro di Umberto Eco (9 marzo – New Umberto Eco Novel to Be Released in US in November*).  Per il teatro, Le Monde parla dei fratelli Servillo arrivati in Francia con il loro spettacolo “La Parola Canta” (11 marzo – Toni et Peppe Servillo, l’un chante, l’autre aussi*). Attenzione anche alla musica con Franco Battiato in tour per il nuovo disco a Parigi e Barcellona (Liberation, 8 marzo – Franco Battiato en odeur de synthés; El Mundo, 10 marzo – ‘Somos esclavos’).

    Turismo – Diverse anche le segnalazioni turistiche: Les Echos mette in primo piano l’Expo di Milano, dedicando un profilo al direttore generale della società che organizza l’Esposizione, Giuseppe Sala ( 9 marzo – Giuseppe Sala, ordonnateur de l’Exposition universelle de Milan). Più classiche le altre proposte: El Pais suggerisce  un viaggio on-the-road nel Belpaese ( 6 marzo – Italia a toda prisa); Financial Times va alla scoperta del “rinascimento della Basilicata”, grazie alla scelta di Matera come capitale europea della cultura ( 6 marzo – Basilicata’s renaissance*); mentre New York Times, sempre in Lucania, propone una visita a Metaponto (6 marzo – Discovering the Ruins of Italy’s Ionian Coast*). Più a sud si spinge, infine, The Times con una guida ai migliori hotel della Sicilia (7 marzo – The best hotels and villas in Sicily*).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione