Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
PIN

La settimana 6 – 12 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 12 Maggio 2016
    • Maggio 2016
    • 12 Maggio 2016

    Economia – Arriva la stagione dei resoconti trimestrali e le agenzia di stampa e i media internazionali riportano i risultati conseguiti nei primi tre mesi del 2016 dalle principali aziende italiane. Se il settore bancario è alle prese con una ristrutturazione, i dati dell’industria sono incoraggianti, anche perché aiutati da un recupero del mercato italiano. È il caso, ad esempio di Campari, che realizza un quarto delle vendite sul mercato domestico ed è riuscita a “battere le aspettative” degli analisti con una crescita organica del 7,2% (Reuters, 9 maggio – Campari Q1 organic sales beat expectations with 7.2 pct rise); il gruppo delle bevande alcoliche spiega comunque El Pais, continua a crescere anche attraverso l’acquisizione di “diversi e riconosciuti  marchi mondiali” (7 maggio – Campari ensaya el cóctel global).

    Risultati positivi grazie ai mercati internazionali anche per Moncler (Reuters, 11 maggio – Italy’s Moncler Q1 sales rise more than expected), mentre un altro gruppo del “lusso accessibile”, Furla, studia la quotazione in Borsa nel 2017 contestualmente a un piano di aperture che prevede nuovi negozi a Londra, Melbourne e Shanghai (Reuters, 11 maggio – Italy’s Furla expected to list in 2017). In questo contesto Financial Times, pubblica un lungo profilo di Alberto Zamperla “il più grande produttore al mondo di giostre”, che realizza parchi divertimento “dal Nord Corea al Guatemala” (6 maggio – Alberto Zamperla, builder of roller coasters and thrill rides*).

    Per quanto riguarda la ripresa del mercato domestico, invece, Poste beneficia della vendita dei prodotti assicurativi in Italia (Reuters, 11 maggio – Poste Italiane beats Q1 forecasts thanks to capital gains, insurance products). L’andamento delle vendite italiane fa “volare”  anche Enel che riporta profitti in aumento del 35% (Bloomberg, 11 maggio – Enel Jumps Most in Two Months on Boost From Italian Retail Unit), mentre la ripresa del mercato pubblicitario nazionale aiuta i conti di Mediaset (Bloomberg, 10 maggio – Mediaset First-Quarter Revenue Rises as Italian Ad Sales Recover).

    L’interesse per il mercato italiano – e per le sue possibilità di ripresa – è confermato anche dagli investimenti esteri: il gruppo spagnolo Abertis, in particolare, ha appena rilevato per 594 milioni l’autostrada “Serenissima” fra Brescia e Padova (El Pais, 10 maggio – Abertis compra por 594 millones dos autopistas en Italia; Bloomberg, 10 maggio – Abertis to Buy Italian Highways For $677 Million in Growth Drive). Capitali stranieri sono in arrivo anche per il calcio con Fininvest che tratta la cessione del Milan a investitori cinesi (Financial Times, 10 maggio – Berlusconi in talks to sell AC Milan stake to Chinese investors*; Washington Post, 10 maggio – Berlusconi dealing with Chinese investors for AC Milan sale).

    Arte & Cultura – Per quanto riguarda l’arte Le Monde visita, allo Städel Museum di Francoforte, la mostra “Maniera”, dedicata ai pittori fiorentini del XVI secolo (Le Monde, 7 maggio – L’art florentin de l’outrance), mentre El Pais, riferisce del record raggiunto in asta dall’opera ”Hitler” di Maurizio Cattelan, una scultura “estremamente potente e sconcertante” ( 9 maggio – Un ‘Hitler’ de Cattelan, una irreverencia vendida por 15 millones). Altre testate, inoltre, segnalano il ritorno di Riccardo Muti alla Scala (New York Times, 12 maggio – Maestro Muti to Return to La Scala After Nearly 12 Years; El Mundo, 11 maggio – Riccardo Muti volverá a dirigir en La Scala 12 años después).

    Turismo – L’avvicinarsi dell’estate mantiene alto il numero di segnalazioni turistiche, spesso intrecciate a suggerimenti gastronomici: è il caso della “cartolina” dalla Sardegna che il Financial Times invia ai propri lettori (6 maggio – Postcard from…Sardinia*), ma anche della guida alle bellezze di Bologna che El Pais inizia con un aperitivo all’ombra del Nettuno (10 maggio – Un aperitivo junto a Neptuno en Bolonia). Alla ricerca della “miglior pizza del mondo” The Guardian va invece a Caiazzo, alla pizzeria Pepe in Grani (11 maggio – Is this the best pizza in the world?). 

    E se il New York Times arriva nelle Langhe per spiegare come il barbera sia un “vino per le occasioni speciali” (5 maggio – Your Next Lesson: Langhe Barbera*), altri articoli intrecciano turismo e sport. È il caso dei suggerimenti per visitare la Toscana pubblicati da The Guardian: il quotidiano britannico non si limita a suggerire le mete più interessanti al di fuori dei circuiti famosi che toccano Firenze, Siena e San Giminiano (5 maggio – Holidays in Tuscany: readers’ travel tips), ma invita anche a scoprire il Chianti in bicicletta, complice la tappa che il Giro d’Italia 2016 terrà fra le colline della zona ( 7 maggio – A classic cycle ride in Italy’s Chianti country). Alla storica corsa ciclistica il “cui splendore è ovunque anche nella difficoltà” sono dedicati, inoltre, due articoli di El Pais ed El Mundo (8 amggio – El Giro, qué gran horror; 9 maggio – El recorrido del Giro 2016, etapa a etapa).

    Più tradizionali sono invece altri suggerimenti turistici con El Pais, che propone “un viaggio con paesaggi spettacolari a sud delle Alpi, dalle Isole Borromee del Maggiore, all’eleganza del Lago di Como” (12 maggio – Los cinco lagos más bonitos de Italia) e Le Monde, che suggerisce un weekend romano con una pausa sulla spiaggia di Anzio (11 maggio – Week-end à Rome : un dimanche à la plage d’Anzio). Washington Post, infine, consiglia un soggiorno di lusso nei diversi hotel che i marchi della moda stanno realizzando in Italia ( 5 maggio – Fashion designers are extending their talents (and brands) to hotels).

    Lifestyle – Per quanto riguarda il design New York Times, visita alla Triennale di Milano la mostra “Brilliant! Il futuro del gioiello italiano” (12 maggio – Triennale Revival Puts Jewelry in the Spotlight), mentre Le Monde si dedica alla ‘cultura pop’, ripercorrendo la storia di successo della “Nazionale cantanti”, da Lucio Battisti a giorni nostri (9 maggio – L’autre équipe d’Italie) El Pais, infine, racconta della nuova webserie che avrà come protagonista Valentino Rossi, con l’obiettivo di avvicinare il campione di motociclismo al proprio pubblico ( 8 maggio – Rossi abre su casa y su vida a las cámaras).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione