Vai al contenuto
PIN

La settimana 6 – 12 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 12 Febbraio 2015
    • Febbraio 2015
    • 12 Febbraio 2015

    “Segnali di ripresa senza precedenti” – Per l’Italia c’è una “concentrazione di notizie positive”, un mix fra fattori esterni ed interni che fanno vedere “segnali di ripresa senza precedenti”. Il direttore generale di UniCredit, Andrea Nicastro, si mostra ottimista in un’intervista con l’agenzia Bloomberg (9 febbraio – UniCredit’s Nicastro Sees Unprecedented Signs of Italy Recovery). E non solo per il ritorno all’utile della sua banca, i cui conti sono stati aiutati dal recupero del mercato domestico (Washington Post, 11 febbraio ­ UniCredit bank returns to Q4 profit as Italian market heals; Expansion, 11  febbraio – UniCredit deja atrás los números rojos y gana 2.008 millones en 2014), ma anche perché le prospettive positive dell’economia italiana sono state messe nero su bianco dalla Banca d’Italia che ha deciso di aumentare le previsioni di crescita del PIL per il 2015 e il 2016, notizia che ha fatto il giro delle testate internazionali (il 7 febbraio su Financial TimesBank of Italy raises its growth forecast*; New York TimesCentral Bank Raises Italy Growth Forecasts*;  Reuters – Bank of Italy raises Italy 2015, 2016 growth forecasts; O GloboBanco Central da Itália eleva previsão de crescimento da economia).

    Certamente, sottolinea il Financial Times, la caduta del cambio dell’euro può aiutare l’export italiano (9 febbraio – Rome foresees economic benefit in euro’s fall*), ma l’ampiezza dei segnali di ripresa va al di là dei fattori esterni e si riflette nei conti positivi del 2014 di istituti di credito come Intesa Sanpaolo (10 febbraio su Washington PostItaly’s Intesa bank returns to profit in fourth quarter; Les EchosIntesa renforce ses fonds propres, relève son dividende; Wall Street Journal, 10 febbraio – Intesa Sanpaolo Swings to Profit*), Mediobanca (Bloomberg, 10 febbraio –  Mediobanca Profit Beats Estimates on Higher Revenue), Popolare di Sondrio (Reuters, 10 febbraio – Italy’s Popolare Sondrio 2014 net doubles on trading income), Bper (Reuters, 10 febbraio – Italy’s BPER posts 85 pct rise in 2014 net on trading income).

    Il turismo – Diverse, inoltre, le segnalazioni turistiche: se il New York Times offre suggerimenti per visitare l’Italia fuori dai “soliti luoghi” (6 febbraio – Italy, Beyond the Tourist Traps) il Washington Post propone un “salto indietro nel tempo” per festeggiare il Carnevale a Venezia (10 febbraio – Venice takes a step back in time for 17-day Carnival). L’immagine dell’Italia come meta “da sogno” è del resto sempre ben rappresentata dagli articoli della stampa internazionale: New York Times parla di Castel San Giuliano in Umbria, dimora diroccata alla ricerca di compratori desiderosi di trasformare “un sogno in realtà” (5 febbraio – An Italian Castle in Need of a Rescue); Time suggerisce di andare a Casole d’Elsa in Toscana per trovare uno degli hotel più romantici al mondo (6 febbraio – These Are the World’s Most Romantic Hotels); El Mundo, poi, inserisce il Lago di Como nella lista dei migliori luoghi per una proposta di matrimonio (9 febbraio – Los mejores lugares para pedir matrimonio).

    Cultura, stile, gusto – Non mancano altre segnalazioni legate alla cultura, al gusto e allo stile made in Italy. Si parte con la musica: Le Monde propone le tarantelle di Antonio Castrignano pronte ad andare in scena a Parigi (6 febbraio – Antonio Castrignano se pique de tarentelle*), mentre il Washington Post ricorda il pianista Aldo Ciccolini maestro di “virtuosismo ed eleganza” (8 febbraio – Aldo Ciccolini, pianist of virtuosity and elegance, dies at 89). E mentre Liberation parla della “leggenda dell’alpinismo” Walter Bonatti (9 febbraio – Bonatti, photographies des grands espaces) Le Monde racconta di come Prada affiderà le proprie vetrina al designer ed ebanista Martino Gamper (6 febbraio – Martino Gamper habille Prada*). In conclusione il New York Times presenta una scelta di “bollicine italiane” per festeggiare San Valentino (10 febbraio – Champagne, Italian Reds Add Sparkle to Valentine’s Day*).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione