Vai al contenuto
PIN

La settimana 6 – 12 dicembre

    • Ricerca
    • Research
    • 12 Dicembre 2019
    • Dicembre 2019
    • 12 Dicembre 2019

    Economia –  Le segnalazioni economiche che la stampa estera dedica all’Italia si concentrano questa settimana sui piani di crescita delle aziende. Bloomberg spiega come Illy punti alla vendita di azioni per sostenere l’espansione sul mercato americano (10 dicembre   Illycaffe Kicks Off Stake Sale to Fuel U.S. Expansion*), mentre Reuters segnala l’operazione, messa a segno proprio negli Stati Uniti, da Enel che fornirà il più “grande sistema di accumulo di energia di New York” necessario per rendere la rete elettrica di Brooklyn “più verde e resiliente” (9 dicembre – Brooklyn gets New York’s biggest battery park from Italy’s Enel, notizia ripresa anche dal New York TimesBrooklyn Gets New York’s Biggest Battery Park From Italy’s Enel*). Sempre l’agenzia di stampa parla della quotazione in Borsa di Sanlorenzo, il gruppo degli yacht di lusso che avrà una capitalizzazione superiore ai 500 milioni di euro (6 dicembre – Italy’s Sanlorenzo prices IPO at 16 euros per share, notizia ripresa dal New York Times 6 dicembre- Italy’s Sanlorenzo Prices IPO at 16 Euros/share*).

     

    Cultura  – Numerose anche le segnalazioni dedicate alla cultura: Il New York Times celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo, segnalando un itinerario che parte da Vinci e si snoda fra città e villaggi per ricordare il genio toscano (10 dicembre – Following in the Footsteps of Leonardo da Vinci*), e parla dell’”effetto Ferrante” e dell’”ascesa delle scrittrici” in Italia (9 dicembre – ‘The Ferrante Effect’: In Italy, Women Writers Are Ascendant*). Sempre sul quotidiano americano, c’è spazio per una visita a Pietrasanta, negli atelier degli scultori che utilizzano marmo e bronzo per “trasformare in realtà le idee degli artisti” (4 dicembre – In Italy, Art Becomes Reality). E se Financial Times recensisce la “potente” Tosca protagonista della “prima” della Scala, “l’evento culturale più importante del Paese” (9 dicembre – La Scala’s season opens with a powerful Tosca*), Liberation traccia un profilo dell’attrice Caterina Murino sottolineandone il  legame con la cultura sarda (8 dicembre – CATERINA MURINO, ELLE SE RESSEMBLE*).

     

    Turismo, enogastronomia e lifestyle – Per il turismo il supplemento El Viajero di El Pais visita le Marche, “un’Italia da scoprire” piena di “paesi ricchi di arte e di storia” (12 dicembre – Las Marcas, una Italia por descubrir). Per l’enogastronomia Financial Times si sofferma sui vini, segnalando la “crescente domanda” degli investitori per i “gioielli liquidi” del Piemonte (6 dicembre –Italian wine investors return to ancient pedigrees*), mentre New York Times recensisce la pasta al forno di Fiaschetteria Pistoia, locale del West Village (10 dicembre – Baked Pastas Nodding to Florence Come to the West Village*). Der Standard, invece, ricorda che “Natale a Verona vuol dire Pandoro” (10 dicembre – Pandoro: Zu Weihnachten gibt es nicht nur Panettone).

    Spazio su El Pais anche al lifestyle con la storia della principessa Scilla Ruffo di Calabria e dei suoi eventi benefici a Milano presso Garage Italia l’azienda di Lapo Elkann (11 dicembre. La princesa pinchadiscos que anima a la ‘jet set’). Die Zeit, infine, si occupa della nuova versione elettrica di un’icona: la Vespa che dal 1946 ha venduto 18 milioni di esemplari (6 dicembre –Ohne Geknatter und trotzdem schnell).

     

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione