Vai al contenuto
PIN

La settimana 6 – 12 dicembre

    • Ricerca
    • Research
    • 12 Dicembre 2013
    • Dicembre 2013
    • 12 Dicembre 2013

    Il “grande appetito” degli investitori per l’Italia del lusso – Un titolo che “calza a pennello” agli investitori: è tutto pronto a Piazza Affari per lo sbarco sui listini di Moncler e la stampa estera si prepara a raccontare la più grande offerta pubblica dell’anno a Milano, con una domanda di azioni che è stata pari a 30 volte l’offerta (Bloomberg, 11 dicembre- Moncler IPO Priced at Top of Range as Demand Exceeds $27 Billion) per una valutazione della società del lusso di oltre 2,5 miliardi di euro (Wall Street Journal, 11 dicmebre – Moncler Prices IPO at Top of Indicative Range).

    E il successo dell’operazione, secondo il Financial Times e Washington Post, è un segnale del “grande appetito” che gli investitori hanno verso il segmento del lusso sul mercato azionario europeo (12 dicembre – Moncler proves a neat fit for investors ; Moncler IPO shows strong investor appetite).

    Non c’è però solo Moncler sui giornali internazionali: di moda si occupa anche The Times che, con un’intervista a Diego Della Valle, racconta la “filosofia di Tod’s (6 dicembre – Diego Della Valle recommends . . .Tod’s Double Stripe Bags *), mentre il Wall Street Journal sottolinea l’impegno “storico” dell’azienda marchigiana nel finanziare i lavori di restauro del Colosseo (6 dicembre – Diego Della Valle Gives Back to His Country).

    E del resto il binomio fra lusso e made in Italy non è valido solo nell’abbigliamento. Secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg, Fiat si prepara a nuovi investimenti da 9 miliardi di euro per lanciare l’alto di gamma prodotto in Italia (9 dicembre – Fiat Said to Spend $12 Billion for Made-in-Italy Luxury; notizia ripresa da O GloboFiat investirá até US$ 12 bi em carros de luxo fabricados na Itália ).

    I successi internazionali de La Grande Bellezza”  – Paolo Sorrentino e Tony Servillo sono protagonisti, questa settimana, di diverse pagine culturali della stampa estera: l’occasione è la consegna di ben 3 riconoscimenti da parte della European Film Academy a “La Grande Bellezza”, che ha ricevuto premi per la miglior fotografia, la miglior regia e il miglior attore protagonista (New York Times, 9 dicembre – Italian Film Wins Honors in Europe; Publico 8 dicembre – Paolo Sorrentino foi o vencedor dos prémios europeus). Proprio a Servillo è dedicato un articolo di El Pais che ne ripercorre la carriera cinematografica (6 dicembre – Servillo, en el teatro de la ‘dolce vita’), mentre Sorrentino viene intervistato dal settimanale tedesco Die Zeit (8 dicembre –  “Mein Film ist mutig!”).

    Musica e cultura – Grande spazio fra le segnalazioni culturali anche per la musica: El Pais racconta come i grandi teatri d’opera italiani si preparino a celebrare i 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi (8 dicembre – Italia vibra con Verdi). E se discordanti sono stati i giudizi della critica su La Traviata andata in scena alla Scala, il teatro rimane sotto i riflettori per la nomina di Riccardo Chailly come direttore musicale (10 dicembre su Washington Post La Scala takes another step in artistic transition e New York Times – La Scala Confirms Chailly Will Be Principal Conductor and Music Director).

    Sempre di musica, anche se con un occhio al lifestyle, si occupa il Wall Street Journal che visita il buen retiro toscano di Andrea Bocelli (6 dicembre – Andrea Bocelli and La Dolce Villa); al tenore

    è dedicato anche un articolo del Washington Post che racconta l’ultimo workshop al MIT di Boston sui dispositivi a sostegno degli ipovedenti realizzati con il supporto dell’Andrea Bocelli Foundation (6 dicembre – Bocelli visits MIT for adaptive tech workshop)-

    Di pittura, invece, parla El Pais che va alla scoperta delle opere di Pietro Bellotti, “l’altro Canaletto”, esposte a Venezia (6 dicembre – Tras las huellas inéditas de Pietro Bellotti, el otro Canaletto). Per i personaggi del mondo della cultura, infine, Le Figaro riporta la notizia del riconoscimento dato alla presidente RAI Anna Maria Tarantola che ha ricevuto a Palazzo Farnese la “Légion d’honneur”, l’onoreficienza più alta concessa dalla Repubblica Francese (10 dicembre – La présidente de la RAI reçoit la Légion d’honneur).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione