Pronta fra un anno la fusione Fiat-Chrysler – Si riaccendono, in occasione dell’assemblea di bilancio annuale, i riflettori della stampa estera sul gruppo Fiat. Particorlamente interessati alle strategie del Lingotto sono i giornali americani che il 9 aprile si concentrano sulla fusione con Chrysler oprazione che, secondo quanto ha spiegato Sergio Marchionne, potrebbe essere completata per metà del 2014. (Washington Post – Fiat-Chrysler CEO says merger with Chrysler merger could be complete by mid-2014). Alla cronaca si affiancano anche analisi su come Fiat possa finanziarie il deal, se attraverso la vendita di asset non strategici (Wall Street Journal – Fiat Considers Asset Sale *) oppure grazie alla propria generazione di cassa (Bloomberg Businessweek – Marchionne Says Fiat Has Cash to Purchase Chrysler). Ma per un gruppo con una presenza globale non esistono solo gli Stati Uniti: in Sudamerica, infatti, spiega il brasiliano Valor Economico, la filiale locale di Iveco è pronta a fornire nuovi blindati all’esercito argentino (12 aprile – Iveco trará novos blindados para MG *)
Liquidità per le imprese, ma senza sforare il deficit – Altra notizia italiana molto presente sulle pagine dei quotidiani internazionali è il piano da 40 miliardi di euro di rimborso dei debiti della Pubblica Amministrazione lanciato dal Governo il 6 aprile: ne parlano i giornali tedeschi (Handelsblatt – Italien will Milliardenschulden bei Firmen begleichen; Die Welt – Italiens Firmen haben eine Rechnung mit Rom offen; Frankfurter Allgemeine Zeitung – Italien will Unternehmen schnell 40 Milliarden Euro zurückzahlen) interessati anche al fatto che l’erogazione di fondi non comprometterà il rispetto degli obiettivi sul deficit pubblico, e diverse testate in Spagna dove è stata lanciata una simile misura anti-crisi (Expansion – Monti lanza un plan de proveedores para Italia de 40.000 millones; El Pais – Monti aprueba un plan de proveedores de 40.000 millones; La Vanguardia – Monti aprueba un plan de pago a proveedores para Italia de 40.000 millones).
La notizia è presente anche sui quotidiani francesi che parlano di “un’operazione condivisa dalla classe politica italiana” (La Tribune – L’etat italien rembourse 40 milliards d’euros de dettes à ses fournisseurs!; Le Figaro – L’italie remboursera 40 milliards aux entreprises) e arriva fin sulle pagine dei giornali in lingua inglese dei paesi emergenti come The Economic Times (Italy to pay 40 bln euros owed to business) e Gulf News (Italy to speed up private sector debt repayment).
Arte e lusso – Non manca, come sempre del resto, lo spazio per la moda italiana con El Pais che parla del futuro di Giorgio Armani, per nulla interessato a ritirarsi dalle passerelle (5 aprile – Armani: “No pienso retirarme” ) e Valor Economico che analizza i buoni risultati di Bottega Veneta (9 aprile – Para Bottega Veneta, o luxo compensa *). Per quanto riguarda l’arte, infine El Mundo propote un viaggio negli angoli più sconosciuti del duomo di Siena (7 aprile – Un paseo por el cielo)
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione