La Mostra del Cinema di Venezia – “Il più antico festival cinematografico del mondo” chiude la sua 71esima edizione. La stampa internazionale, che come sempre ha seguito la Mostra con attenzione, racconta il premio assegnato al regista svedese Roy Andersson (dal 6 al 7 settembre su; Bloomberg – Sweden’s Andersson wins Golden Lion at Venice fest; La Vanguardia – El sueco Roy Andersson gana el León de Oro del Festival de Venecia; Publico, – Festival de Veneza premeia o sueco Roy Andersson com Leão de Ouro; ABC, – León de Oro en Venecia para Roy Andersson por una comedia sobre la miseria humana; The Times – Addio, Lido: Last Postcards from the Venice Film Festival*).
E, mentre il tedesco Die Welt parla del successo di critica riscosso dal “Pasolini” di Abel Ferrara (5 settembre – Italien trifft auf deutschen Wald), lo spagnolo El Pais racconta un’altra storia del cinema italiano, quella del produttore Titanus al centro di un libro appena presentato al Festival di Locarno (9 settembre – Titanus, el sueño de Italia).
La cultura italiana in America e in Nord Africa – Il ritorno di “una libreria elegante”: Rizzoli Bookstore mantiene la parola data e riapre i battenti a New York in una nuova sede che però mantiene il fascino e gli arredi di quella storica (Wall Street Journal, 7 settembre – Urban Gardner: Rizzoli Bookstore Set to Reopen in St. James Building in Nomad).
Spazio, sui giornali esteri, anche per la promozione della cultura italiana in Nord Africa. Secondo quanto riporta La Presse, è stato aperto in Tunisia il primo ufficio dell’Associazione Internazionale di Studi di Lingua e Letteratura Italiana che si propone non soltanto come luogo per la diffusione della lingua, ma anche come centro centro scientifico per la cultura italiana in Africa (4 settembre – La langue de Dante parle de ses projets).
Turismo nel Nord Italia – “Tante vacanze in una”: la rubrica di viaggi del Wall Street Journal va alla scoperta del Garda (5 settembre – Italy’s Lake Garda—Better Than Como?), chiedendosi se può essere una valida alternativa al più famoso – almeno per i turisti americani – Lago di Como. Chi invece, come George Clooney in Italia ha casa da tempo, sceglie per il proprio matrimonio Venezia “uno degli scenari più romantici al mondo” secondo il Washington Post (8 settembre – Clooney says he’ll wed fiancee in romantic Venice).
Fra moda e cosmetici – Spazio anche per la moda: mentre Reuters racconta l’avvicinamento a Piazza Affari di Intercos, leader nell’ideazione e nella produzione di cosmetici per i grandi marchi internazionali (9 settembre – Italy’s Intercos files listing request with Milan bourse), il Wall Street Journal va a conoscere da vicino l’amministratore delegato di Moncler, Remo Ruffini, con una visita alla sua casa milanese (10 settembre – Remo Ruffini’s Second Home in Milan*).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione