Turismo – Si avvicina l’estate e la stampa internazionale moltiplica le segnalazioni di viaggio relative all’Italia. Sotto i riflettori ancora Milano, con eventi correlati a Expo 2015 come la mostra dedicata all’opera di Leonardo Da Vinci (El Mundo, 8 giugno – La Milán de Leonardo) e l’apertura della Fondazione Prada, nuovo spazio per l’arte contemporanea (Liberation, 8 giugno – Prada, l’art de se démarquer). Sempre nel Nord Italia Financial Times propone una visita alla nuova funivia del Monte Bianco (5 giugno – Travel updates: Italy, UK and the US*) e alla Venaria Reale, nel torinese, dove sono esposti i gioielli di Gianmaria Buccellati (5 giugno – Exhibition marks the phases of Buccellati), mentre El Pais compie un viaggio nella grande tradizione letteraria di Trieste ( 8 giugno – Trieste, la ciudad de perfil).
In Toscana si ferma il magazine del New York Times, per vedere come alcuni personaggi di Hollywood celebrano il 50esimo anniversario dell’hotel Il Pellicano a Porto Ercole (8 giugno – Celebrating Hotel Il Pellicano’s 50th), e anche Die Welt (7 giugno – Italienisch für Anfänger), che racconta come la regione sia diventata una meta per investitori esteri attratti da vini di prestigio e da casali lussuosi. Di Roma parlano invece El Mundo per il progetto di ricostruzione della pavimentazione del Colosseo (5 giugno – Italia aspira a reconstruir la arena del Coliseo en los próximos cinco años) e il brasiliano Valor Economico suggerendo una visita al Chiostro del Bramante che ospita una “delle più importanti mostre mai dedicata a Chagall (10 giugno – Roma abriga uma das maiores mostras de Chagall*). El Mundo, infine, prosegue il viaggio fino all’Abruzzo, dove a Pietrabbondante scopre i resti dell’antica cultura sannita ( 8 giugno – El santuario de Pietrabbondante, la mejor huella de la cultura samnita).
Il lifestyle – Spazio come di consueto anche allo stile di vita italiano. Per design e moda Washington Post, racconta le scelte del nuovo direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele (8 giugno – New Gucci creative director puts on eclectic resort show), mentre Le Monde propone le creazioni dell’italo-brasiliana Paula Cademartori (6 giugno – Le totem de cuir de Paula Cademartori*).
El Pais intervista invece Fabrizio Barozzi, che insieme al collega Alberto Veiga ha appena vinto il premio di architettura Mies van der Rohe (8 giugno – “La Rambla ya no es Barcelona, es una extensión del muelle de cruceros”).
Per la cucina Bloomberg segnala la certificazione Kosher appena ottenuta dal Parmigiano Reggiano, importante – spiega l’agenzia di stampa – per crescere sul mercato americano (8 giugno – Italian Parmigiano Reggiano Goes Kosher to Grab U.S. Market), mentre New York Times dà alcuni suggerimenti per mangiare italiano a Manhattan (7 giugno – Coastal Italian Cuisine in an Unlikely Spot*) Washington Post, poi, propone il gelato italiano di Gianluigi Dellaccio (8 giugno – ‘Hot’ gelato: It’s a thing, and it’s pretty cool).
Per la musica New York Times racconta il ritorno sulle scene di Giorgio Moroder, produttore e dj italiano trapiantato in America (5 giugno – Giorgio Moroder, the Cat in the ’Stache, Comes Back), mentre per i motori Expansion prova in pista la Ferrari 488 GTB, un’auto “che ha fatto storia” (11 giugno – Ferrari 488 GTB, ¿una dura prueba de estrés para tu corazón?).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione