Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
PIN

La settimana 4 – 24 agosto

    • Ricerca
    • Research
    • 24 Agosto 2012
    • Agosto 2012
    • 24 Agosto 2012

    Il lusso italiano nel mondo – I successi del made in Italy conquistano ancora una volta le pagine di business dei principali quotidiani internazionali: riflettori accesi, come ormai di consuetudine, sui conti di Prada, che registra un fatturato record nei primi sei mesi dell’anno, grazie soprattutto all’aumento di vendite in Asia. Non ne parlano però solo i quotidiani della regione come il taiwanese China Post  (8 agosto – Prada sales in first half climb higher on back of strong demand in Asia): la notizia trova eco anche in un altro paese tradizionalmente interessato al lusso italiano, gli Emirati Arabi Uniti, attraverso il quotidiano di lingua inglese Gulf News (6 agosto – Prada boosted by higher demand in Asia, tourists)
    A un altro marchio della moda italiano, Tod’s, è dedicato invece un articolo di Le Figaro: il brand delle calzature, spiega il quotidiano francese, si mantiene “in forma” grazie alle vendite in Asia e negli Stati Uniti (9 agosto – Tod’s en forme grâce aux États-unis et à l’Asie*). Che l’Oriente sia uno degli sbocchi più interessanti per i marchi del lusso italiani lo dimostrano anche le strategie di Damiani: il gruppo della gioielleria, secondo The Hindu Business Line, starebbe studiando, infatti, uno sbarco in India. (12 agosto – Italian jeweller major Damiani seeks entry into India’s retail business)

    La sfida di Monti all’Europa – Un “bravo”, alla francese. Così si conclude l’articolo che Le Monde dedica sulla prima pagina del 12 agosto a Mario Monti (Mario Monti, l’homme qui ose l’Europe)  “L’uomo che sfida l’Europa” ha, insieme al presidente della BCE Mario Draghi, “il coraggio dei veri europei”, sostiene il quotidiano parigino. Il giudizio è condiviso anche da altre testate del Vecchio Continente: lo spagnolo ABC sottolinea il 16 agosto gli sforzi del primo ministro italiano nel proporre un’alternativa al rigore tedesco (Monti se propone como la alternativa a Merkel en Europa), mentre il portoghese Publico vede Monti protagonista della costruzione della “cattedrale europea” (6 agosto – A catedral europeia de Mario Monti*).
    E mentre il Wall Street Journal dedica, il 14 agosto, un editoriale alla situazione del debito pubblico italiano (in “Italy’s domestic investors could be its saving grace” si sostiene che l’aumento del paso degli investitori nazionali potrebbe sottrarre l’Italia dal rischio del contagio spagnolo), il New York Times sottolinea gli sforzi messi in campo dall’Italia per fermare la fuga dei cervelli e attrarre nuovi laureati: in Simplifying Italy to lure global graduates (13 agosto) si citano alcuni esempi di istituzioni accademiche virtuose, fra cui l’IMT di Lucca.

    In viaggio per la penisola – Non potevano mancare, nel mese di agosto, le segnalazioni sulle mete turistiche italiane: El Pais decide di andare, il 24 agosto, “al trotto” per la Maremma (“Al trote por la Maremma”, articolo che include anche una “piccola guida alla toscanità”), mentre Die Welt, celebra, il 21 agosto, l’Emilia: in “La Traviata und Tortelli – die Emilia tischt auf” la testata tedesca dedica un omaggio a un regione che non solo è “un simbolo della cultura culinaria italiana”, ma anche “patria della musica e del teatro”.

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione