La strategia della crescita – Rimodulazione delle tasse, controllo del deficit finalizzato a far rientrare l’Italia nel club dei paesi virtuosi, e nuova strategia per la crescita. I giornali internazionali mettono in evidenza il programma economico del nuovo Governo italiano: l’attenzione è soprattutto rivolta ai piani del ministro dell’Economia Frabizio Saccomanni (Die Welt, 10 maggio- Italiens Wirtschaftsminister findet Sparen unnötig) e al programma che Enrico Letta ha presentato durante il suo tour delle capitali europee (dal 4 al 10 maggio su Financial Times – Italian coalition aims to join eurozone’s ‘virtuous’ deficit club; Valor Economico – Letta quer reduzir impostos e orçamento *; Clarin – Italia confirmó que seguirá con el plan de ajuste; Handelsblatt – Letta will Italiens Sparziele einhalten; Die Welt – Statt zu sparen verteilt Letta Geldgeschenke).
Missoni, “il rivoluzionario della moda” – Non poteva mancare sulla stampa internazionale un ricordo di Ottavio Missoni all’indomani della sua scomparsa. Al “rivoluzionario della moda”, fra i primi “a rendere disponibili le proprie creazioni per il grande pubblico”, dedicano il 9 maggio profili e ricordi quotidiani di tutto il mondo: Washington Post (Ottavio Missoni, patriarch of Italian fashion-label dynasty, dies at 92); Bloomberg Businessweek (Patriarch of fashion brand Missoni dies in Italy); Newsweek/The daily beast (Ottavio Missoni Dies at 92); Valor Economico (Morre fundador da grife Missoni, primeira a buscar o mercado de massa); El Mundo (Fallece Missoni, el revolucionario de la moda); Frankfurter Allgemeine Zeitung (Modedesigner Missoni stirbt mit 92 Jahren); The Guardian (Ottavio Missoni, founder of the Italian fashion house, dies).
Il lifestyle dal cibo agli accessori – Presenti, infine, sulla stampa internazionale, anche diversi articoli dedicati alle performance e ai progetti di marchi che rappresentano il lifestyle italiano: se Valor Economico si occupa dell’aumento degli utili dei taccuini Moleskine, appena sbarcati in Borsa (7 maggio – Lucro da Moleskine avança 20% no 1º tri, para 3,2 milhões de euros), China Daily spiega come Ferrari stia studiando un aumento di vendite sul mercato cinese (9 maggio – Ferrari planning sales push in China). Sempre in Asia, infine, un articolo di The Philippine Star sulle prelibatezze del cibo italiano, con un viaggio fra gli scaffali dello store newyorchese di Eataly (Eataly is Italy).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione