Investimenti in Italia – Rimangono accesi i riflettori degli investitori internazionali – e della stampa estera – sull’Italia. E mentre le aste dei titoli di Stato continuano a registrare risultati positivi, (Bloomberg Businessweek, 8 luglio- Italian Bonds Sell Off as German Bunds Rally Amid EU Reform Spat), i fondi di investimento, rivelano i dati dell’Associazione europea del private equity, guardano al Sud Europa, Italia compresa (El Mundo, 7 luglio – El sur de Europa, a la cola como destino de los fondos de inversión).
Del resto l’Italia è scelta come mercato di destinazione anche dagli investitori industriali: è il caso di Telefonica che ha scelto di puntare 100 milioni per assicurarsi l’11% di Mediaset Premium (il 7 luglio su El Mundo – Telefónica compra un 11% de la televisión de pago de Mediaset en Italia; Expansion – Telefónica compra un 11% de la televisión de pago de Mediaset por 100 millones; Valor Economico – Telefónica paga 100 milhões de euros para ter 11% de TV paga italiana*), ma anche di un’altra società spagnola, Audax Energia, che ha realizzato un’acquisizione per crescere sul mercato italiano (Expansion, 8 luglio – Audax Energía desembarca en Italia con la compra de Big Energia).
Analoghi segnali di fiducia si riscontrano anche da parte degli operatori nazionali: se Reuters riferisce che il gruppo dell’eco-pelle Favini è pronto a quotarsi a Piazza Affari, con l’obiettivo di raccogliere risorse per crescere nel lusso a livello internazionale (4 luglio – Eco-leather maker Favini files for Italy listing), il direttore generale dell’Abi Giovanni Sabatini, in un’intervista a Bloomberg, rassicura sulla solidità delle banche italiane in vista degli stress test europei (4 luglio – Italy Banks Seen Able to Fill Potential Capital Gap).
Il “sogno” dell’automotive – Spazio questa settimana anche alle notizie del mondo automobilistico, con il Wall Street Journal che parla sia della prossima quotazione di azioni Fiat-Chrysler alla Borsa di New York (4 luglio – Fiat Chrysler To List 750.5 Million Shares on the NYSE*) sia dei nuovi modelli del Cavallino Rampante, con una recensione di LaFerrari, un “sogno da un milione di dollari” (4 luglio – LaFerrari Is a Million-Dollar Dream). E per chi può permettersi le vetture di Maranello, segnala il quotidiano americano, la casa automobilistica organizza anche corsi di guida sul circuito di Fiorano (4 luglio – Learning to Drive a Ferrari)
Cultura, turismo, stile – Presenti questa settimana anche articoli di cultura, turismo e lifestyle: Bloomberg segnala la commemorazione dei 100 anni dall’inizio della prima guerra mondiale con il Requiem diretto da Riccardo Muti (6 luglio – Muti conducts ‘Requiem’ for WWI 100th anniversary); The Times, invece, propone una classica gita a Sorrento a base di “panorami mozzafiato” e “cibo incredibile” ( 5 luglio – Gateway to Italy: Sorrento). El Mundo, infine, racconta con un’intervista a Lapo Elkann l’ultima collezione di occhiali del marchio Italia Independent presentata a Parigi (7 luglio – Lapo Elkann: ‘Para mí no hay nada imposible’).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione