Investimenti e privatizzazioni in Italia – Nuovi investimenti in arrivo dal Medio Oriente nell’ambito del piano “Destinazione Italia”. La stampa estera dà spazio alla missione del primo ministro Enrico Letta negli emirati e spiega come il Governo si stia impegnando nel cercare investitori esteri per le privatizzazioni. Così, mentre procede la trattativa fra privati per l’ingresso di Ethiad in Alitalia (Bloomberg Businessweek, 2 febbraio – UAE airline nears decision on Alitalia stake), si aprono spiragli per possibili operazioni su quote azionarie di Eni (Bloomberg Businessweek, 3 febbraio – Italian PM Discusses Possibility of Qatari Investment in Eni), ma anche di Enel (Handelsblatt, 4 febbraio – Verkauf rettet Enel die Jahresbilan).
Del resto la società elettrica sta “riducendo il debito più del previsto” come spiegano il 4 febbraio Financial Times (Enel cuts net debt by €3bn in 2013*) e Wall Street Journal (Enel Cuts Net Debt More than Expected *), migliorando i target nonostante il calo di produzione (Bloomberg Businessweek– Enel Beats Debt Target Even as Sales and Power Production Fall). Il tutto mentre la controllata delle rinnovabili Enel Green Power aumenta il proprio fatturato del 12%, come sottolinea lo spagnolo Expansion (3 febbraio – Enel Green Power eleva un 12% sus ingresos anuales, con 2.800 millones)
Scoperto a Bologna un inedito di Chaplin – La Cineteca di Bologna scopre nei propri archivi il primo e unico romanzo mai scritto da Charlie Chaplin. Il ritrovamento dell’opera – “Footlights” fino ad oggi inedita – e la sua pubblicazione in lingua originale curata dalla Cineteca emiliana fanno il giro del mondo, proprio quando si compiono 100 anni dalla nascita del personaggio di Charlot: la notizia rimbalza fra il 3 e il 5 febbraio dagli Stati Uniti (New York Times – Unpublished Chaplin Novella to Be Released) al Regno Unito (The Times – Charlie Chaplin finally breaks his silence as a budding novelist*), passando per Brasile (O Globo – Livro inédito de Charlie Chaplin será lançado na Itália ) e Spagna (El Mundo – Publican en Italia una novela inédita de Charlie Chaplin)
Turismo e lifestyle – Presenti, come di consueto sui giornali internazionali anche le segnalazioni di turismo e lifestyle: El Pais propone una vista degli angoli più suggestivi di Roma fotografati attraverso uno smartphone (3 febbraio – Roma a vista de smartphone), mentre il New York Times racconta che la cucina e lo stile del ristorante di Positano Le Sirenuse saranno “guest star” a Santa Monica (5 febbraio – An Italian Hotel Will Be a Guest Star in California). Spazio, inoltre, per un’altra popolarissima icona del gusto italiano: il settimanale francese L’Express spiega in 10 punti i segreti della Nutella, nella giornata mondiale dedicata alla più famosa fra le creme da spalmare (5 febbraio – La pâte à tartiner Nutella en dix points).
* Articolo consultabile a pagamento/con registrazione