Vai al contenuto
PIN

La settimana 30 marzo – 5 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 5 Aprile 2018
    • Aprile 2018
    • 5 Aprile 2018

    Economia e finanza – I piani di crescita internazionale delle aziende italiane trovano spazio, anche questa settimana, sulle pagine della stampa estera. Il New York Times spiega come Kiko, il marchio dei cosmetici “economici ma trendy”, cerchi investitori per sostenere “la rapida crescita sui mercati esteri” (29 marzo – Interview-Italy’s Kiko CEO Says May Bring in New Investor to Fund Growth*). Alla ricerca di un partner, spiega Financial Times, è anche Intesa Sanpaolo, “la prima banca italiana per capitalizzazione” che punta a crescere nel settore del risparmio gestito. (1 aprile – Intesa Sanpaolo plans asset management merger*).
    Gli investitori stranieri, invece, sono determinati a rimanere nel capitale di Pirelli: lo spiega il New York Times sottolineando come i russi di LTI siano fiduciosi che l’azienda “creerà altro valore” in Borsa (29 marzo – Pirelli’s Russian Shareholder LTI Plans to Stay After Lock-Up Period Ends*). L’interesse per “il produttore di pasta ripiena più antico d’Italia” arriva invece dalla Spagna, con EbroFoods che rileva il 70% di Bertagni (El Mundo, 2 aprile – Ebro Foods adquiere el 70% de Bertagni, la marca de pasta rellena más antigua de Italia).

     

    Architettura e design – Lo stile trova spazio con due articoli dedicati ai grandi nomi dell’architettura: Le Monde intervista Renzo Piano che, a 40 anni dal successo del centre Pompidou, torna a progettare a Parigi il nuovo Palazzo di Giustizia (3 aprile – Renzo Piano : « L’architecte allume les consciences »*); El Pais, invece, celebra i 107 anni dalla nascita di Mario Pani “visionario architetto” italo-messicano, promotore della pianificazione urbanistica di Città del Messico (31 marzo – Mario Pani, el visionario de la planificación urbanística de Ciudad de México).
    Les Echos, poi, parla dei direttori artistici dei principali marchi di design italiani: da Gio Ponti a Patrizia Amoroso (5 marzo – Direction artistique : le dada du design).
    Lo stile italiano è ben rappresentato anche da prodotti-simbolo come la vespa, “il secondo miglior regalo che l’Italia ha fatto al mondo dopo la pizza” secondo un articolo di Reuters ripreso anche dal New York Times, dedicato al successo dei vecchi modelli Piaggio in Pakistan (29 marzo su New York TimesLabor of Love-Vintage Vespa Fans Cling to the Past in Pakistan*, ReutersLabor of love: Vintage Vespa fans cling to the past in Pakistan).

    Turismo – Diverse le segnalazioni dedicate al turismo: Washington Post e New York Times, riprendendo una notizia dell’Associated Press, vanno a Venezia a scoprire il Giacomo Casanova Museum and Experience, aperto a Palazzo Pesaro Papafava (New York TimesItaly Museum Aims to Show Casanova as More Than Just a Lover*; Washington PostItaly museum aims to show Casanova as more than just a lover*). A Milano arriva invece El Mundo, per recensire il nuovo Nhow in zona Tortona “l’hotel più audace” della città, capace di “far impazzire Brad Pitt e Rihanna (5 aprileEl hotel más atrevido de Milán que vuelve locos a Brad Pitt y Rihanna).
    Grande spazio, poi, al Lago di Garda: El Pais Semanal, pubblica le foto di una dimora del XVII secolo, trasformata “in una casa di campagna da sogno” (28 marzo – Piel centenaria, una casa de campo de ensueño en Italia), mentre il New York Times racconta come a Peschiera del Garda sia entrato in servizio “il primo robot concierge del mondo” (2 aprile – Italy’s Robot Concierge a Novelty on the Way to Better AI*). Da Gardone Riviera, invece, parte Bloomberg per provare sulle “ventose strade” del lago, l’ultimo modello del SUV Maserati Levante (28 marzo – Travelling through Gardone Riviera).

    Enoastronomia – Per l’enogastronomia i giornali americani ricordano la scomparsa di Andrew Balducci “pioniere del cibo italiano gourmet a New York” (il 30 marzo su Wall Street Journal –  Italian gourmet grocery pioneer Andrew Balducci dies at 92* e Washington PostItalian gourmet grocery pioneer Andrew Balducci dies at 92*).
    Per i vini, il New York Times parla dei bianchi dell’Etna (29 marzo – Your Next Lesson: Etna Bianco*), mentre El Mundo realizza un viaggio fra le produzioni italiane, realizzate “con un rigore e con una serietà” da cui la Spagna “potrebbe imparare” (2 aprile – Cata de la semana: Italia). Spazio, infine anche alle ricette: pasta patate e cavolfiori e pasta e fagioli, entrambe consigliate da Washington Post (3 aprile – Pasta, Potatoes and Cauliflower*; 4 aprile – Pasta and Black-Eyed Peas*)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione