Vai al contenuto
PIN

La settimana 3 – 9 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 9 Luglio 2020
    • Luglio 2020
    • 9 Luglio 2020

    Il ricordo di Ennio Morricone – La scomparsa di Ennio Morricone monopolizza l’attenzione della stampa estera. Numerosi articoli sono dedicati a questo musicista “leggendario” (Financial Times, 6 luglio – Ennio Morricone, legendary Italian film composer, dead at 91), “eterodosso” (El Mundo, 6 luglio – Muere Ennio Morricone, el heterodoxo que silbaba canciones de amor*), “sperimentale” (El Pais, 8 luglio – Morricone: el electrónico, el asonante y el experimental), “uno dei più versatili e influenti compositori del mondo” (New York Times, 6 luglio – Ennio Morricone, Oscar-Winning Composer of Film Scores, Dies at 91*), “maestro indiscutibile che ha avuto influenza su tutti i compositori” (El Mundo, 6 luglio – Ennio Morricone, El Maestro empujado por el impulso experimental), “autore di centinaia di colonne sonore e due volte vincitore dell’Oscar” (Liberation, 6 luglio –  LE COMPOSITEUR ITALIEN ENNIO MORRICONE S’ÉTEINT À 91 ANS) che “lascia un’opera immensa”(Le Monde, 6 luglio – Ennio Morricone, une dernière fois).

    Altri articoli raccontano nel dettagli questa “carriera durata decenni”, che “ha prodotto alcune delle più memorabili colonne sonore” (The Guardian, 6 luglio – Ennio Morricone: maestro of the movies – in pictures) e di cui “gli ‘Spaghetti Western’ sono stati solo l’inizio”(New York Times, 7 luglio – Ennio Morricone in Eight Moments). Morricone che “ha lavorato con alcuni dei più famosi registi italiani e di Hollywood” (New York Times, 6 luglio – Ennio Morricone, Oscar-Winning Movie Composer, Dies at 91*) ha realizzato le musiche per quasi “500 film” (Bloomberg, 6 luglio – Ennio Morricone, Gifted Composer of Film Scores, Dies at 91*) e, risultando uno dei “più famosi autori di colonne sonore” (Reuters, 6 luglio – Ennio Morricone, Italian composer most famous for Westerns, dies aged 91),  “ha contribuito a definire un’era del cinema” (Reuters, 6 luglio – Italian film composer Ennio Morricone dies aged 91). Anzi, come ribadisce il New York Times, “Ennio Morricone era più che uno dei grandi autori mondiali di colonne sonore; era uno dei più grandi compositori del mondo” (8 luglio- Ennio Morricone Was More Than Just a Great Film Composer*).

    Diverse anche le segnalazioni comparse il 6 luglio sulla stampa tedesca (Die ZeitKomponist im Alter von 91 Jahren verstorben; Sueddeutsche Zeitung –  Filme fürs Ohr; Das Lied vom Leben) e su quella nordafricana di lingua francese (Le MatinDécès du musicien Ennio Morricone;-L’Orient le Jour – Le compositeur italien Ennio Morricone s’éteint à 91 ans*). Sulla stampa parigina, infine, oltre a una “selezione delle più belle musiche di 70 anni di attività” (Liberation, 6 luglio – ENNIO MORRICONE : ET POUR QUELQUES ACCORDS DE PLUS…*), ci sono anche le reazioni di cordoglio di personalità internazionali che rendono omaggio al “genio artistico del maestro, uno degli italiani più conosciuti al mondo” (Le Monde, 6 luglio – Les hommages au « génie artistique du maestro » Ennio Morricone se multiplient*).

    Cultura – Sui quotidiani internazionali sono presenti anche altre segnalazioni culturali. Il New York Times racconta il concerto dedicato alla Siria che Riccardo Muti ha diretto nell’ambito del Ravenna Festival (5 luglio – Muti Conducts Syria Musicians in Memorial Concert Amid Ruins*) e sottolinea, insieme a Reuters, l’iniziativa ‘Black Presence’ con cui gli Uffizi celebrano, attraverso 9 capolavori, il ruolo della cultura africana durante il Rinascimento (2 luglio – Uffizi Masterpieces Show Black Culture’s Role in the Renaissance; Reuters, 2 luglio – Uffizi masterpieces show Black culture’s role in the Renaissance).

    E se Liberation recensisce una mostra con cui il museo Marmottan di Parigi racconta la “liason” artistica fra Paul Cezanne e i maestri italiani (3 luglio – L’ITALIE À L’HUILE DE CÉZANNE*), Le Monde segnala l’esposizione che il tedesco Vitra Design Museum dedica alle “opere di una vita” di Gae Aulenti (Le Monde, 7 luglio – Design : Gae Aulenti, les œuvres d’une vie*).

    Fase 2: scienza e natura– La Fase 2 dell’emergenza coronavirus riserva anche risvolti positivi per l’Italia. Reuters segnala che lo stabilimento Catalent di Anagni produrrà il nuovo vaccino (6 luglio – Catalent plant in Italy will help produce J&J’s potential COVID-19 vaccine: minister), mentre la Guardia Costiera ha documentato con immagini e video la rinascita della flora e della fauna marina durante il lockdown (6 luglio – Mediterranean marine life flourished during lockdown, Italian coastguard finds). Spazio anche al racconto della neve rosa sul ghiacciaio Presena sulle Alpi, fenomeno dovuto ad un’alga che vive a 2600 metri (Sueddeutsche Zeitung, 6 luglio – Der pinke Gletscher)

    Lusso, lifestyle, gastronomia – Sui giornali internazionali c’è attenzione anche al lusso, al lifestyle alla gastronomia. El Pais Icon recensisce Alta Sartoria, “la più sofisticata delle linee di Dolce & Gabbana, presentata digitalmente” (5 luglio – ‘Dolce vita’, astrología y artesanía de lujo), mentre Expansion parla di Tecnomar for Lamborghini 63 edizione limitata di uno yacht realizzato con The Italian Sea Group (8 luglio – EL NACIMIENTO DEL YATE LAMBORGHINI).

    Per la cucina italiana il New York Times parla della guida realizzata da Frasca, ristorante del Colorado, sul cibo e i vini friulani (6 luglio – Where Italian and Croatian Cuisine Meet*), e “riscopre” il verdicchio, “la più grande varietà bianca delle uve autoctone italiane” (2 luglio – Verdicchio di Matelica, to Discover or Revisit. Spazio anche alla “creatività applicata alla cucina” con le idee di Sissa Verde, chef napoletana a Madrid, raccolte da El Pais (3 luglio – Orejitas de pasta en Bari).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione