Vai al contenuto
PIN

La settimana 29 ottobre – 4 novembre

    • Ricerca
    • Research
    • 4 Novembre 2021
    • Novembre 2021
    • 4 Novembre 2021

    Economia  – In primo piano sulla stampa estera la ripresa economica dell’Italia e la “invidiabile forma” in cui il Paese si è presentato all’appuntamento del G20: Washington Post e Les Echos tracciano, in occasione del summit di Roma, un profilo di Mario Draghi “l’uomo che conta in Europa” (29 ottobre – Mario Draghi, l’homme qui compte en Europe*)  parlando di come green pass e tasso di vaccinazione stiano aiutando l’economia nazionale a vivere un “miracolo” (28 ottobre – Mario Draghi, hosting the G-20, has put Italy in enviable shape*). I segnali del resto continuano a essere incoraggianti, come segnala Reuters riferendo del calo della disoccupazione a settembre, con la creazione di 59.000 posti di lavoro (3 novembre – Italy Sept jobless rate edges down to 9.2%, with 59,000 jobs created vs month before).

    Notizie positive anche dal settore finanziario con Intesa Sanpaolo che raggiunge in anticipo gli obiettivi di fine anno e si prepara a un nuovo piano di crescita (il 3 novembre su BloombergIntesa Gets Lift from Provisions to Beat Profit Estimates; ReutersIntesa to spruce up for new plan after meeting profit goal early e Börsen Zeitung–  Intesa Sanpaolo erreicht schon jetzt das Jahresziel*). Per l’industria Les Echos realizza un reportage su Illy e su piani di espansione dell’azienda in altri comparti dell’alimentare di alta gamma (3 novembre – Illy, l’échappée belle hors du café). Lusso protagonista, inoltre, con Gucci che torna a Hollywood per il suo primo evento in presenza dall’inizio della pandemia (The New York Times, 3 novembre – Gucci Makes a Hollywood Entrance).

    Spazio, infine, anche all’economia circolare con Les Echos che racconta come l’Italia sia diventata “campione europeo” nel riciclaggio della carta, con “un anticipo di 15 anni sugli obiettivi fissati dall’Unione europea” (1 novembre – L’Italie, championne d’Europe du recyclage papier*). .

     

    Cultura– Per la cultura, Financial Times pubblica un nuovo articolo della guida FT Globetrotter dedicata a Roma, segnalando i migliori locali per la musica dal vivo, dalle “atmosfere intime di quartiere” ad “alcune delle più belle sale da concerto d’Europa” (1 novembre –  Prima la musica! Six of Rome’s best live-music destinations*). L’agenzia Xinhua in occasione del G20 si focalizza, invece, sui legami culturali fra Italia e Cina raccontando la storia del missionario Matteo Ricci che “400 anni fa aprì un canale per lo scambio culturale fra Est e Ovest” (30 novembre- Matteo Ricci, bridge between Italy, China | Stories shared by Xi Jinping). Il tunisino La Presse, poi, intervista la direttrice dell’Istituto di cultura italiano di Tunisi, Maria Vittoria Longhi (30 ottobre – Maria Vittoria Longhi, directrice de l’Institut Culturel Italien à La Presse: “Comment faire d’une crise une opportunité?”).

    Per la cultura gastronomica attenzione, infine, al ricordo di Ado Campeol, “l’inventore del Tiramisù” appena scomparso (The Guardian, 31 ottobre – Italy’s father of tiramisu dies aged 93;  Le Nouvel Observateur, 1 novembre – L’Italie dit adieu à l’inventeur du tiramisu, mort à 93 ans).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione