Vai al contenuto
PIN

La settimana 29 giugno – 5 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 5 Luglio 2018
    • Luglio 2018
    • 5 Luglio 2018

    Economia  e finanza – Operazioni straordinarie in primo piano sulle pagine della stampa estera dedicate alle aziende italiane. Reuters parla dell’acquisizione che Lavazza ha appena messo a segno in Australia, spiegando che il gruppo del caffè “spinge sulla strategia che gli ha permesso di aumentare notevolmente la propria dimensione” (2 luglio – Italy’s Lavazza buys Australia’s Blue Pod Coffee). Acquisizioni in vista anche per il gruppo informatico Reply che, spiega il New York Times riportando un articolo dell’agenzia di stampa Reuters, “spinge per crescere ancora” (4 luglio – Italy’s Reply to Press Ahead With M&A for Further Growth). Sempre Reuters pubblica la notizia dell’investimento del fondo CVC nell’azienda farmaceutica Recordati, “un’operazione da 3 miliardi di euro”  (29 giugno – CVC-led group buys 51.8 pct of Italy’s Recordati, to launch takeover).
    “Epocale” è, infine, secondo New York Times l’annuncio di Eni che investe sulla sostenibilità e, prima fra le compagnie petrolifere, punta a diventare “carbon neutral” (2 luglio – Italy’s Eni Aims for Oil Industry First With Carbon Neutral Goal*).

    Moda – Per la moda spazio alle strategie di Ferragamo che scommette nuovamente sul marketing (Reuters, 28 giugno – Italy’s Ferragamo appoints new marketing head in management rejig) e alle proposte di Armani per l’Haute Couture di Parigi (il 3 luglio su New York TimesArmani Glams Up Fashion Week With Lashings of Gold and Bubblegum Pink*; ReutersArmani glams up fashion week with lashings of gold and bubblegum pink; 4 luglio su Les Echos (4 luglio – Armani Privé : le glamour de Giorgio en 5 points).

    Cultura – Le pagine culturali dei giornali internazionali si occupano del concerto di Riccardo Muti a Kiev, dedicato alla pace in Ucraina (El Pais, 3 luglio – Lecciones de Verdi para lograr la paz en Ucrania) e all’autobiografia di Dario Argento, con una retrospettiva cinematografica nelle sale francese che  svela “i fantasmi e le ossessioni che hanno influenzato il cineasta italiano” (Liberation, 29 giugno – Dario Argento, «Peur» sur la vie*).

    Turismo e gastronomia – Toscana al centro delle segnalazioni turistiche con le immagini dell’ultimo incontro di Calcio Storico Fiorentino (Liberation, 3 luglio – En Italie, on préfère la coupe des gnons*) e con il riconoscimento ben 14 ‘cittàslow’, denominazione che premia i luoghi lontani dalla frenesia (Die Zeit, 4 luglio – Muße tun). L’austriaco Der Standard, invece, si spinge fino a Milano per la ricetta del tradizionale risotto (3 luglio – Risotto alla Milanese: Safran macht das Risotto gehl).

     

    *articolo disponibile a pagamento/con registrazione