Vai al contenuto
PIN

La settimana 28 luglio – 3 agosto

    • Ricerca
    • Research
    • 3 Agosto 2012
    • Agosto 2012
    • 3 Agosto 2012

    Monti getta un ponte fra Nord e Sud Europa – Con i riflettori accesi sulla crisi della zona euro, la stampa estera ha seguito con attenzione il tour europeo di Mario Monti, in “missione diplomatica” per superare l’impasse sull’utilizzo del fondo salva-stati. Il primo ministro italiano, secondo il Financial Times, è l’uomo che può unire Nord e Sud Europa, un “ponte” fra le due anime della zona euro in tempi di crisi (1 agosto – Italy moves to bridge Europe’s divide). E la determinazione di Monti nel cercare una strada comune con altri leader europei appare evidente ai giornali internazionali fin dal colloquio telefonico, tenutosi nel weekend, fra il professore e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Il 29 luglio sia la Frankfurter Allgemeine Zeitung (Die Krisendiplomatie läuft auf Hochtouren) che Handelsblatt ( Die Euro-Gesundbeterin) parlano dell’accordo fra Roma e Berlino in difesa dell’euro. Una posizione che viene rafforzata durante il bilaterale a Parigi con il presidente francese François Hollande: Les Echos e Wall Street Journal sottolineano il 1° agosto che Italia e Francia faranno di tutto per proteggere la moneta unica (Les EchosParis et Rome feront « tout pour protéger l’intégrité de la zone euro »; Wall Street JournalHollande, Monti Stress Commitment to Euro Zone), mentre lo spagnolo ABC dà risalto alle parole di Monti su un possibile miglioramento della situazione europea (2 agosto – Monti, optimista, ve ya la luz al final del túnel frente a la prudencia de España). E se il primo ministro italiano vede una “luce in fondo al tunnel” è perché ha ottenuto risultati migliori rispetto al collega spagnolo Mariano Rajoy:  questa l’opinione di Expansion che, alla vigilia della visita di Monti a Madrid, si chiede se il tecnico italiano può essere un modello per il collega iberico (1 agosto –  Monti, ¿un modelo a seguir para Rajoy?)

    L’intervento di Draghi sui mercati – Al lato di Monti, la stampa estera ha seguito con attenzione le mosse di un altro “Super-Mario”, il presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi. Dopo le rassicurazioni della scorsa settimana sull’impegno a tutela dell’euro, tutti i principali quotidiani internazionali hanno, infatti, riportato e commentato l’esito del consiglio direttivo della BCE del 2 agosto (ExpansionDraghi anuncia nuevas medidas no convencionales en las próximas semanas; Les EchosLa BCE laisse ses taux inchangés, l’Europe attend Draghi, Financial TimesStocks firm ahead of Draghi comments).

    Coomercio e investimenti fra Italia ed emergenti – Non manca, infine, anche un accenno alle relazioni fra il sistema economico italiano  e i mercati emergenti: non solo l’Italia attrae investimenti (è il caso della China Railway Construction pronta a entrare nel capitale dell’Inter: il 2 agosto su Financial Times Inter Milan sells stake to Chinese group e Wall Street Journal –  An Italian Job for China Railway Construction), ma crescono anche gli scambi con paesi di grande interesse per il made in Italy. Come riporta Gulf News (5 agosto – Uae-italy trade grew 27% in first half of 2012), infatti, il commercio bilaterale fra Italia e Emirati Arabi è aumentato del 27% nel primo semestre del 2012.

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione