Economia – L’economia italiana resiste alla pandemia. Financial Times racconta di come i compratori stranieri “spingano al rialzo” il mercato immobiliare di fascia alta a Milano, “grazie all’attrattività dello spirito cosmopolita della città” (27 novembre – Foreign buyers push up prime sales in Milan*), mentre Reuters spiega come la start-up dei pagamenti elettronici Satispay punti a triplicare gli utenti nel 2023 grazie a nuovi finanziamenti e alla crescita all’estero (30 novembre – Italy’s Satispay aims to triple users by 2023, grow abroad). Sul quotidiano marocchino Le Matin, spazio invece all’accordo di cooperazione economica e ambientale firmato dal Comune di Bologna con la città di Meknes (1 dicembre – Meknès et Bologne scellent une convention de partenariat).
Cultura – Per la cultura la Franfurter Allgemeine Zeitung segnala il rinvenimento, in una collezione privata a Lecco, di disegni attribuiti a Leonardo da Vinci che ritraggono il “Salvator Mundi” (1 dicembre – Neue Zeichnung wird Leonardo da Vinci zugeschrieben). Le Monde, poi, propone una serie di articoli dedicati a Maria Montessori, “pionera dell’educazione”, alla sua vita e al suo lavoro (30 novembre – « Maria Montessori, pionnière de l’éducation » : notre série en six épisodes*), mentre Financial Times compie un “pellegrinaggio in Italia” attraverso le opere di Gio Ponti “architetto, designer e scrittore”, “un’eclettica fucina di strabilianti idee che spaziavano dai cucchiai ai grattacieli” (3 dicembre –A Gio Ponti pilgrimage in Italy). Il quotidiano britannico si occupa anche di musica con un’intervista alla compositrice Paola Prestini che parla della “gioia di esplorare e combinare stili” (26 novembre – Paola Prestini on musical collaboration in isolation*). Spazio, infine, per la Scuola italiana di Tunisi che il quotidiano locale La Presse celebra come “esempio di sostegno all’istruzione e a un futuro miglior per le popolazioni meno fortunate” (29 novembre – Mes odyssées en Méditerranée – Ecoles internationales et “discrimination positive”: Le cas de l’école italienne de Tunis “G.B.Hodierna”).
Turismo e gastronomia – Per il turismo Reuters va a Grottaferrata per raccontare il rito bizantino dei monaci di San Nilo (30 novembre – In ancient Italian monastery, monks defend a dying tradition), mentre El Pais segnala un’avventura in moto d’acqua dalla Spagna fino a Sapri (27 novembre – A Italia en moto acuática), The New York Times Style Magazine, invece, va a visitare un casale del XV secolo nella campagna toscana, spiegando come sia diventato negli anni “un’adorata casa familiare” (1 dicembre – In the Tuscan Countryside, a 15th-Century Monastery Turned Beloved Family Home*). E se Der Standard viaggia nelle Marche per scoprire la tradizionale locale delle ‘pincinelle’, una pasta fresca fatta in casa (1 dicembre – Pincinelle marchigiane: Nudeln aus Brotteig), Bloomberg suggerisce la ricetta della pizza di Francesco Mazzei “uno dei migliori chef italiani all’estero” (28 novembre – Francesco Mazzei’s Beginners’ Recipe for Making Pizza Margherita*)
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione