Vai al contenuto
PIN

La settimana 27 giugno – 4 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 4 Luglio 2014
    • Luglio 2014
    • 4 Luglio 2014

    Fineco, Rottapharm e Sisal: riparte la Borsa  – Un debutto al rialzo (New York Times, 2 luglio –  FinecoBank Shares Rise in Trading Debut in Italy), dopo una domanda di azioni pari a tre volte l’offerta (Reuters, 27 giugno – IPO of UniCredit unit Fineco three times subscribed – sources): Fineco, la banca online del gruppo UniCredit, si è quotata a Piazza Affari e l’operazione da oltre 600 milioni di euro (New York Times, 27 giugno- UniCredit’s Online Unit Raises at Least $916 Million in I.P.O.) non solo ha ricevuto un’ampia copertura da parte delle testate e delle agenzie internazionali (Bloomberg, 27 giugno – UniCredit Sells First Shares in Online Broker), ma ha dato anche l’avvio a una serie di quotazioni che stanno per arrivare sul mercato principale di Piazza Affari: in questi giorni, infatti, hanno lanciato le proprie offerte anche la farmaceutica Rottapharm (1° luglio su New York Times, 1 luglio – Rottapharm, an Italian Drug Maker, Sets Price Range for I.P.O.; e Reuters,Italy’s Rottapharm sets IPO price range at 7.25-9 euros/shr) e il gruppo dei giochi Sisal (Reuters, 1° luglio – Italy’s Sisal sets IPO price range at 6.3-7.7 euros/shr).

    Gli operatori italiani, però, rimangono protagonisti anche fuori dalla Borsa milanese: Andrea Bonomi, spiega Le Figaro “è entrato nel grande gioco per il controllo di Club Med” (3 luglio –  Bonomi sort le grand jeu pour le Club Med) con un’offerta pubblica di acquisto che dovrebbe terminare a settembre (Reuters, 30 luglio – Italy’s Bonomi sees bid for Club Med ending early Sept) e che , intanto, ha già fatto schizzare al rialzo il titolo dell’operatore turistico francese (Bloomberg Businessweek, 1° luglio – Club Med Surges to Five-Year High on $1.1 Billion Bonomi Bid).

    Investimenti, in Italia e all’estero – Del resto i flussi di investimento continuano a muoversi da e verso l’Italia. Mentre il costo dei titoli di Stato italiani segna nuovi record al ribasso (Bloomberg Businessweek, 27 luglio – Italy Borrowing Costs Drop to Record at Zero-Coupon Debt Sale) è ormai vicino l’ingresso di Etihad nel capitale Alitalia (The Hindu, 27 giugno – Etihad agrees to acquire 49% of Alitalia; deal soon), un accordo che permette alla compagnia degli Emirati di “completare la propria presenza globale” (Bloomberg Businessweek, 27 giugno – With Alitalia, Etihad Adds to Its Global Stable of Airlines). E se gli investitori stranieri sembrano attratti anche dalle offerte immobiliari del Demanio, riguardanti immobili e dimore storiche (Wall Street Journal, 1° luglio – Italy Encounters a Chilly Market for Pieces of History), Financial Times decide di segnalare un caso di successo manageriale nel mondo delle PMI: si tratta di Dallara, un’azienda che – spiega il quotidiano britannico – ha basato il proprio primato tecnologico sull’innovazione e la conoscenza (2 luglio – Dallara Automobili: knowledge company).

    Reuters, invece, segnala un’operazione di investimento italiano all’estero, con Amplifon che sta guardando alla rivale francese Audika (27 luglio – Italy’s Amplifon looking at French rival Audika); La Vanguardia, infine, racconta in un blog i 100 anni di attività della Camera di commercio italiana a Barcellona, una presenza nata con il porto e cresciuta con le fitte relazioni fra la città catalana e l’Italia (29 luglio – Cien años de italianidad).

    Cultura & cucina – Non mancano le segnalazioni legate alla cultura e al lifestyle: fra le notizie più citate vi è il restauro di Fontana di Trevi, sponsorizzato da Fendi (1* luglio su The TimesRome’s Trevi fountain gets fashion facelift with £2m Fendi makeover* ed El PaisArrancan las obras de restauración de la Fontana de Trevi). E mentre il quotidiano spagnolo dedica una recensione alla “voluttuosità mediterranea” dell’ultimo disco di Bobo Rondelli,  (19 giugno – Voluptuosidad mediterránea) le altre recensioni si concentrano sulla cucina italiana e sui benefici della dieta mediterranea (Washington Post, 30 giugno – Mediterranean diet has many health benefits, and may help control kids’ weight): The Sunday Times parla delle ricette dello chef italiano a Londra Giorgio Locatelli (29 giugno – The Classic: Giorgio Locatelli’s linguine with sardine and wild fennel), mentre El Mundo racconta le nuove proposte di Costa riguardanti le “crociere gastronomiche” (El Mundo, 27 giugno – Crucero gourmet a la italiana). Per concludere il New York Times fa un viaggio nella Penisola con proposte per degustare la cucina italiana anche senza glutine (29 giugno Gluten-Free Dining in Italy).

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione