Vai al contenuto
PIN

La settimana 26 settembre – 2 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 2 Ottobre 2014
    • Ottobre 2014
    • 2 Ottobre 2014

    Da Trieste a Stromboli, turismo in Italia – L’estate è finita, ma non si esauriscono le segnalazioni turistiche dedicate all’Italia sulla stampa estera: si parte dal Nordest con Sueddeutsche Zeitung che va a visitare la prima distilleria italiana di whisky, a Glorenza (26 settembre – Wie der Whisky nach Italien kam), mentre The Sunday Times si ferma a scoprire la “sublime pazzia” di Trieste (28 settembre – Trieste: sublime madness in the lost city*) e Die Welt, in occasione del matrimonio di George Clooney a Venezia, riscopre Palazzo Papadopoli “una delle perle” della città lagunare (28 settmbre – “Wir leben hier wie auf dem Mond”)

    Die Ziet, invece, rende omaggio alla “cultura del vino” delle Langhe: “terra patrimonio dell’Unesco” (29 settembre – Kultur kommt von anbauen). Lo spagnolo El Mundo, infine, si spinge più a sud: prima fermandosi a scoprire i tesori bizantini di Ravenna (25 settembre – Rávena: Oro entre tinieblas) e poi arrivando fino a Stromboli “il vulcano dell’amore” dove Roberto Rossellini e Ingrid Bergman vissero mesi di passione durante le riprese del film dedicato all’isola (28 settembre –  Subiendo a Stromboli, el volcán del amor).

    Economia, letteratura, moda: gli italiani sulla stampa estera – Diverse le segnalazioni che la stampa estera dedica questa settimana a personaggi italiani: Financial Times dà grande risalto all’intervento di Lorenzo Bini Smaghi sul futuro dell’euro (2 ottobre – Only a weak euro can save the ECB now) e, nella pagine culturali, pubblica un’intervista alla scrittrice napoletana Elena Ferrante (26 settembre – Q&A with author Elena Ferrante). Spazio anche alla moda: Wall Street Journal parla infatti della stilista Marta Ferri, in occasione dell’apertura del suo nuovo atelier milanese (27 settembre – La Dolce Dressmaker: Marta Ferri).

    Bici e motori – Sui media internazionali c’è attenzione anche allo stile italiano, nelle automobili come nelle biciclette: se Bloomberg va alla scoperta della prima Lamborghini elettrica (1 ottobre – Lamborghini Shows Cruiser Concept; Engine Roar Optional) Wall Street Journal e Valor Economico, parlano del nuovo piccolo SUV che Fiat si prepara a presentare con il marchio 500 (1 ottobre – Fiat Hopes to Boost Retro 500 Sales With Small SUV*; 2 ottobre –  Fiat entra no segmento de utilitário esportivo pequeno*). Alle due ruote, invece, è riservato su El Pais, il ricordo di Giovanni Pinarello, costruttore di biciclette appena scomparso, diventato famoso nel mondo per con un marchio che ha accompagnato grandi campioni di ciclismo come Miguel Indurain (30 settembre – Giovanni Pinarello, constructor de las bicicletas de Indurain).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione