Vai al contenuto
PIN

La settimana 26 gennaio – 1 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 1 Febbraio 2013
    • Febbraio 2013
    • 1 Febbraio 2013

    Le richieste dell’Italia all’UE – Rivedere i contributi italiani all’Europa e convincere l’UE a scommettere con maggiore convinzione sulla crescita. Questo, secondo la stampa estera, l’esito dell’incontro fra il primo ministro italiano Mario Monti e la cancelliera tedesca Angela Merkel che ha trovato eco, il 1° di febbraio, su diverse testate internazionali (EFEMonti pide a Merkel que la UE fomente el crecimiento; El MundoMonti exige una revisión de las contribuciones netas europeas; Die Welt – Monti dringt bei Merkel auf Entlastung Italiens; Die ZeitMonti will Italien als EU-Beitragszahler entlasten). Attenzione, però, anche per le prospettive del Paese in vista del voto del 24 di febbraio con il Financial Times che sottolinea l’importanza della crescita come sfida del nuovo Governo ( 30 gennaio – Italy’s next PM must generate growth ) e il Wall Street Journal che intervista il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera in merito al suo futuro politico (28 gennaio – Italian Minister Hints at Center-Right Leadership Role*).

    I conti di Fiat – Mentre le sezioni di business continuano a seguire la vicende di Monte dei Paschi (il 28 e 29 gennaio su Bloomberg Businessweek Italian bank official: Nationalization is possible; Financial Times Minister defends Italy bank supervision ; La TribuneLa banque centrale d’italie donne son feu vert au sauvetage de Monte dei Paschi), tornano ad accendersi i riflettori anche sul gruppo Fiat. Ad interessare la stampa estera sono i conti annuali del gruppo con la buona performance di Chrysler che compensa la difficile situazione del mercato europeo e gli Stati Uniti che offrono buone prospettive anche per il comparto Industrial (il 30 gennaio e 1° febbraio su La TribuneLe constructeur italien Fiat sauvé par sa branche américaine Chrysler; The China PostChrysler profits rev up Italian auto giant Fiat, full ownership approaches;Washington PostFiat industrial Q4 profits up 20 percent, sees growth from merger of US unit CNH;Valor EconomicoFiat vende mais na AL, mas câmbio limita ganho).

    I nuovi mecenati del lusso – Non mancano, infine, le segnalazioni relative al lusso. Mentre il Financial Times dà notizia del piano di espansione di Furla in Cina (1° febbraio – Italy’s Furla to open 100 stores in China ), le altre testate si focalizzano sull’impegno dei marchi del made in Italy nel finanziare il restauro di monumenti (Bloomberg Businessweek , 31 gennaio –Italy’s Luxury Companies Step Up to Restore Monuments) partendo dalla sponsorizzazione decisa da Fendi per i lavori sulla Fontana di Trevi (dal 28 al 30 gennaio su Washington Post Fendi sponsors $2.9 million restoration of Rome’s Trevi Fountain, site of “Dolce Vita” fame; El Pais La vieja Fontana de Trevi pasa por la modista;The China PostFendi to fund Trevi Fountain repairs in Rome).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione