Vai al contenuto
PIN

La settimana 25 – 31 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 31 Marzo 2022
    • Marzo 2022
    • 31 Marzo 2022

    Economia – Per le segnalazioni economiche, Reuters evidenzia gli investimenti di Terna nelle reti elettriche come risposta alla crescita delle rinnovabili legata alla crisi energetica (24 marzo – Italy’s Terna to invest in power grid as Ukraine crisis drives renewables*). Su Financial Times spazio anche al lusso con la quotazione a Hong Kong di Ferretti, il gruppo degli yacht che si “scrolla di dosso l’instabilità dei mercati e le indagini sulle imbarcazioni degli oligarchi e guarda all’Asia” (30 marzo – Luxury yachtmaker Ferretti launches €890mn Hong Kong IPO*).

    Cultura e turismo – Sono numerose le segnalazioni culturali: il New York Times racconta la nuova versione di Homo Faber, esposizione che a Venezia ospita gli “artigiani contemporanei”, dedicata quest’anno ai legami fra Giappone ed Europa (27 marzo – In Venice, a Biennial Crafts Exposition Returns*) e si occupa di teatro con la recensione di ‘7 minuti’ di Stefano Massini, opera “intelligente e rinfrescante” in scena a New York (28 marzo – Review: In Stefano Massini’s ‘7 Minutes,’ It’s Make or Break*). Die Zeit, invece, dedica un articolo di analisi alla “profondità” del pensiero di Pier Paolo Pasolini (26 marzo – Für ihn waren alle Dinge wundersam)

    The Guardian, poi, parla del nuovo ‘cane robot’ che sarà utilizzato per aiutare nella gestione di Pompei, nell’identificare problemi di sicurezza e strutturali del sito archeologico (28 marzo – Robot dog called in to help manage Pompeii), mentre Financial Times si occupa della rigenerazione urbana e culturale di cui è protagonista la Manifattura Tabacchi di Firenze, edificio dell’architetto razionalista Pier Luigi Nervi (27 marzo – Inside Manifattura Tabacchi, one of Italy’s biggest regeneration projects*). Design e architettura sono al centro, inoltre, di una segnalazione del The New York Times Style Magazine che visita l’appartamento milanese di Piero Lissoni, uno spazio che “non smette mai di reinventarsi” 24 marzo – Piero Lissoni Can’t Stop Reinventing His Milan Apartment*). Su L’Orient le Jour, invece, il racconto della giornata del design italiano organizzata a  Beirut (25 marzo – La Journée du design italien organisée à Beyrouth).

    Per il turismo, Financial Times propone un “safari segreto” in Sicilia grazie al nuovo libro del fotografo Michael Roberts, ‘Island of Eternal Beauties’, “lettera d’amore dell’artista alla sua terra adottiva” (30 marzo – A secret Sicilian safari).

    Sul quotidiano britannico, spazio anche ai festeggiamenti per i 150 anni dell’hotel Villa d’Este, “segno del perdurare del fascino del Lago di Como” (Financial Times, 25 marzo – Postcard from Lake Como: a taste of la dolce vita*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione