Vai al contenuto
PIN

La settimana 24 febbraio – 2 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 2 Marzo 2017
    • Marzo 2017
    • 2 Marzo 2017

    Economia – Un locale e un investimento “senza equivalenti”. La stampa estera racconta l’apertura della prima caffetteria Starbucks a Milano e intervista l’amministratore delegato del gruppo americano Howard Schultz che commenta “è il culmine di un grande sogno” (il 28 febbraio e 1 marzo  su Bloomberg,- Starbucks to Make Italian Debut With Upscale Roastery Cafe; Washington PostStarbucks CEO says chain ready to enter Italy after 35 years; Financial TimesStarbucks’s shot at selling espresso to the Italians; ReutersBusiness Watch: Starbucks’ Italian job).  
    Sueddeutsche Zeitung, invece, sottolinea come il nuovo SUV Stelvio possa contribuire al rilancio di Alfa Romeo (28 febbraio – Der Stelvio ist ein Beau mit Macken), mentre Les Echos racconta le novità in casa Barilla, che punta sul biologico per continuare sul mercato europeo della pasta (Les Echos, 28 febbraio – Barilla veut cuisiner des pâtes de plus en plus « vertes »).

    Turismo – Diverse le segnalazioni culturali e turistiche: a Roma El Mundo racconta dell’ultimo “esaustivo” lavoro di documentazione fotografica che “svela particolari inediti della Cappella Sistina” ( 25 febbraio – Los secretos de la Capilla Sixtina), mentre New York Times Magazine consiglia di “prendersela con calma” per scoprire il rito dell’aperitivo nella capitale italiana (24 febbraio – Take It Slow for Roman Cocktail Hour).

    E se The Guardian pubblica fra le “foto del giorno” le immagini del Carnevale di Venezia (26 febbraio – Best photos of the day: carnivals in Venice and Brazil), Sueddeutsche Zeitung Magazin va a Schignano, sulle montagne comasche, dove il “Carnevale è ancora un rito pieno di misteri” (27 febbraio – Karneval brutal). El Mundo¸ poi, fa un viaggio a Porto Cervo “la tana VIP” della Sardegna (28 febbraio – Porto Cervo, la guarida VIP de Cerdeña). Spazio anche alla “spettacolare” eruzione dell’Etna con foto e video su El Pais (28 febbraio – La espectacular erupción del Etna), Les Echos (1 marzo – En Italie, l’Etna connaît sa première éruption de l’année), Washington Post (28 febbraio – Etna volcano erupts in fiery show of lava in eastern Sicily), Time (28 febbraio – This Volcanic Eruption Is Stunning), Handelsblatt (28 febbraio – Italien Lava-Schleuder Ätna wieder aktiv), Sueddeutsche Zeitung (28 febbraio – Vulkan Ätna spuckt wieder Lava). In Sicilia si spinge anche l’austriaco Der Standard, per scoprire l’Alta Mora bianco “uno dei migliori vini della regione” (24 febbraio –  Alta Mora Etna DOC bianco 2015).

    Moda – I quotidiani internazionali raccontano anche le sfilate che chiudono la settimana milanese della moda: Bottega Veneta, accanto alle collezioni per uomo, porta in passerella “ispirate proposte femminili” (El Pais, 25 febbraio – Bottega Veneta y la desigualdad entre hombre y mujer), mentre Emporio Armani propone colori “insolitamente brillanti” (New York Times, 24 febbraio – Emporio Armani’s Urban and Bright Looks at Milan Shows). Wall Street Journal, invece, racconta come il designer Alessandro Sartori stia cambiando Ermenegildo Zegna, con “un’accelerazione verso il futuro” (27 febbraio – How Ermenegildo Zegna Is Revving Up).

    Il successo dei marchi italiani è ben sottolineato anche dal quotidiano finanziario tedesco Börsen Zeitung (1 marzo – Italienische Luxusmodehersteller streben an die Börse*) che spiega come le aziende straniere del settore moda continuino a guardare all’Italia per gli investimenti. Sulla stampa estera, infine, c’è attenzione anche al design, con il tunisino La Presse che celebra il 2 marzo, “giornata mondiale del design italiano” (28 febbraio – Créativité et perspectives).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione