Vai al contenuto
PIN

La settimana 24 – 30 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Aprile 2015
    • Aprile 2015
    • 30 Aprile 2015

    A Milano per Expo – Arriva l’Expo, ma soprattutto continuano ad arrivare, dalla stampa estera, segnalazioni turistiche relative all’Esposizione. Milano, spiega del resto il Washington Post si “è abbellita” per l’evento con la speranza di attrarre “20 milioni di visitatori” (24 aprile – Milan spiffs up for Expo 2015). I suggerimenti da parte dei quotidiani internazionali non mancano: The Times propone un weekend in città (25 aprile – A weekend in . . . Milan, Italy*); New York Times racconta i diversi stili architettonici dei padiglioni (27 aprile – A Feast of Architectural Styles for Expo Milano 2015*); Les Echos trova nell’esposizione un’occasione “per scoprire i nuovi luoghi culturali” del capoluogo lombardo (24 aprile – Expo 2015 : notre sélection milanaise du in et du off*). Lo spazio dedicato dal quotidiano economico francese a Expo è davvero consistente: Les Echos, infatti, pubblica anche un articolo sulle ricadute economiche dell’Esposizione (29 aprile – Expo 2015 : le grand pari du « Miracle » à Milan*), e intervista Oscar Farinetti sull’effetto traino che l’evento avrà sul turismo (29 aprile – Oscar Farinetti : « L’Expo doit nous aider à doubler le nombre de touristes étrangers » *). Il fondatore di Eataly, come testimonial dell’agroalimentare italiano, trova spazio anche su Le Monde (27 aprile – Oscar Farinetti, padre nourricier de l’Expo milanaise).

    Non mancano poi, in concomitanza con Expo, anche suggerimenti di turismo enogastronomico in altre regioni d’Italia: è il caso della Toscana, inserita da El Mundo fra le migliori mete dove associare relax e degustazione di vini (28 aprile – Siete destinos con nombre de vino).

    La Biennale di Venezia – L’altro grande evento turistico e culturale del 2015 è la Biennale di Venezia. Anche per questo continuano ad essere pubblicati articoli sulla città lagunare: Les Echos sottolinea che la rivista francese Connaisaince des art dedicherà, in occasione di Expo e Biennale, il suo prossimo numero all’Italia (23 aprile – Édito : Un numéro très italien), mentre El Pais parla degli artisti che animeranno il padiglione spagnolo (24 aprile – El fantasma de Dalí se adueñará del Pabellón de España en Venecia). Sempre El Pais racconta il restauro del ponte di Rialto (28 aprile – El puente de Rialto, 18 meses en el quirófano); Wall Street Journal, invece, si dedica a proposte più culinarie, pubblicando i consigli dello chef Bruno Gavagnini per “gustare la città” (24 aprile – A Foodie Guide to Venice).

    Le segnalazioni culturali – Oltre ad Expo e Biennale, la stampa estera propone questa settimana anche un buon numero di segnalazioni culturali: per il teatro il New York Times parla delle scenografie realizzate da Paolo Ventura per l’Opera di Chicago (27 aprile – Paolo Ventura Designs a ‘Carousel’); per il cinema El Mundo recensisce il film “Calabria” di Francesco Munzi, presentato a Maiorca all’interno della rassegna Maremostra (24 aprile – Maremostra contará con siete estrenos absolutos en España); la storia trova spazio con un profilo dello storico italiano Giacomo Todeschini (Le Monde, 29 aprile – Giacomo Todeschini, horloger de l’histoire), mentre per la letteratura Liberation parla dei libri di Goliarda Sapienza (Liberation, 29 aprile – L’art du paradoxe de Goliarda Sapienza). Spazio anche per il fumetto con un articolo dedicato a Milo Manara (Liberation, 29 aprile – Milo Manara, éros, éros, petit patapon).

    Design e lifestyle – Diverse anche le segnalazioni dedicate al design e più in generale al lifestyle made in Italy: Wall Street Journal parla dei nuovi occhiali che Luxottica disegnerà per Google (24 aprile – Italian Eyewear Maker Luxottica Working on New Version of Google Glass, CEO Says), New York Times racconta il nuovo edificio griffato Bulgari che sarà realizzato a Dubai (27 aprile – Bulgari, Dubai Developer Meraas to Build Luxury Properties), mentre El Mundo propone le nuove cover da smartphone di Italia Independent (29 aprile – Italia Independent quiere meterse en tu bolsillo). Spazio anche per due personaggi come Gabriella Crespi, che ritorna con i suoi “mobili particolari” (Wall Street Journal Magazine, 29 aprile – Italian Designer Gabriella Crespi Return) e Benedetta Tagliabue, protagonista dell’architettura a Barcellona (El Pais, 24 aprile – Benedetta Tagliabue: “A ver si cuando sea vieja soy más niña que ahora”). E se il New York Times scopre come vengono fatte le scarpe a mano di Bontoni (28 aprile – Inside Bontoni’s Basement of Cobblers), il Financial Times parla dell’Eroica, la corsa dedicata al ciclismo d’Epoca, nata nel Chianti e pronta per essere esportata in California (24 aprile – Postcard from…California). 

    Spazio, infine, anche per il make-up: una “tradizione italiana”, spiega la Frankfurter Allgemeine Zeitung che fa tendenza in Germania (24 aprile – Die Macht der schönen Augen).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione