Vai al contenuto
PIN

La settimana 23 – 30 gennaio

    • Ricerca
    • Research
    • 30 Gennaio 2015
    • Gennaio 2015
    • 30 Gennaio 2015

    Prospettive di ripresa – Il Quantitative Easing della BCE potrà aiutare l’economia italiana. A spiegarlo è il Financial Times che racconta le speranze di ripresa partendo dai vigneti di Trebbiano in Abruzzo (23 gennaio – Draghi’s bond buying gives cheer for Abruzzo vineyard*). Un certo ottimismo, del resto, è condiviso anche dall’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina che, intervistato dal Wall Street Journal durante il World Economic Forum di Davos, si dice convinto che “questo può essere l’anno della trasformazione del nostro Paese”. (23 gennaio –  An Italian Optimist in Davos). E qualche cambiamento, spiega il New York Times, si registra anche nella percezione dell’Italia grazie al nuovo spot del ministero dello Sviluppo che “ribalta gli stereotipi” sul Paese (26 gennaio – Italy Promo Gets Thumbs Up for Turning Stereotypes Around).

    Del resto segnali positivi arrivano da gruppi industriali come Fiat che, sottolineano Financial Times e Wall Street Journal, registra profitti record in Europa (28 gennaio, Fiat records first quarterly profit in Europe since 2007*; Fiat Chrysler Gives Upbeat Outlook, Turns Profit in Europe*).

    Stile & made in Italy – Sempre numerose le segnalazioni di stile: Bloomberg Businessweek racconta come il marchio automobilistico di lusso Bentley abbia scelto il made in Italy per proporre una nuova linea di arredamento (23 gennaio – Bentley Drives Italian Furniture Line Into the Home). Di design di interni parla anche il Financial Times, riscoprendo fra i classici la “Sedia Universale” di Joe Colombo, un “emblema dell’ottimismo dell’Italia degli anni Sessanta” (23 gennaio – Design classic: the Sedia Universale chair by Joe Colombo*).

    E se, sempre il quotidiano economico britannico, si occupa di moda, andando a riscoprire il rinnovamento della tradizione sartoriale napoletana (28 gennaio – Tailors from Naples are back in style*), lo spagnolo Expansion si concentra sui motori raccontando di come Ducati abbia raggiunto il record di immatricolazioni nel 2014 (24 gennaio – Ducati matricula más motos que nunca en 2014). Lo stile, infine, caratterizza anche il real estate, con il New York Times che scopre le occasioni immobiliari presenti in Toscana fra ville, casali e castelli (28 gennaio – Life of Italian Nobility for Sale, Complete With Regulations and Taxes*).

    Cucina e agroalimentare – Spazio sulla stampa estera anche per l’agroalimentare: se Reuters parla delle strategie di Lavazza per finanziare nuove acquisizioni (27 gennaio – Italy’s Lavazza to cut Keurig stake to fund acquisitions), Bloomberg Businessweek si concentra sul Marsala, spiegando dove trovare il migliore fra i “tanti buoni vini prodotti in Sicilia” (26 gennaio – Marsala Wine Is Coming Back. Here’s Where to Get the Best of It). Die Zeit, infine, parla del blog di successo, dedicato alla cucina italiana, “Life Love Food” curato da Valeria Necchio (25 gennaio Little Italy in London).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione