Vai al contenuto
PIN

La settimana 23 – 29 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 29 Ottobre 2020
    • Ottobre 2020
    • 29 Ottobre 2020

    Economia – Economia in primo piano nelle segnalazioni della stampa estera dedicate all’Italia. Bloomberg parla del miglioramento delle prospettive del debito italiano, secondo gli analisti di S&P, dovute anche alle “misure pro-crescita” recentemente approvate (23 ottobre – Italy Debt Outlook Revised to Stable by S&P; BBB Rating Affirmed*) e racconta la scommessa sull’idrogeno di Snam, “la più grande società europea delle reti gas”, con un investimento di 33 milioni in ITM Power azienda inglese specializzata in questa fonte di energia (22 ottobre – The Race to Hydrogen Goes Beyond Brexit With Italy-U.K. Deal*). Investimenti esteri anche per Trenitalia, socio di Ilsa, la nuova società spagnola del trasporto ferroviario che punta 1 miliardo per diventare ‘il gran rivale’ del leader nazionale Renfe (Expansion, 27 ottobre – Fabrizio Favara y Víctor Bañares: “Ilsa invertirá 1.000 millones para ser el gran rival de Renfe”*). Reuters invece, sottolinea i frutti del piano di investimenti da 5 miliardi di FCA che ha presentato la nuova 500 elettrica ( 22 ottobre – Fiat’s 500 BEV to have entry price of 19,900 euros in Italy, including incentives), mentre Bloomberg spiega come i profitti del gruppo dimostrino la “resilienza dell’industria dell’auto” (28 ottobre – Fiat Chrysler’s Surprise Profit Gain Bolsters PSA Deal Prospects).

    Per i risultati economici Reuters e Wall Street Journal raccontano come nel terzo trimestre Campari abbia riportato “risultati con una crescita maggiore del previsto”, anche grazie alle ‘vacanze vicino a casa’ di molti europei e alla reazione dopo il primo lockdown (Wall Street Journal, 27 ottobre – La Dolce Vita Leaves a Bitter Aftertaste*; Reuters, 27 ottobre – Spirits firm Campari cheered as drinkers liven up staycations). La seconda ondata e le misure di confinamento che si stanno diffondendo anche negli Stati Uniti spingono, invece, secondo Bloomberg la domanda di insaccati e altri prodotti di qualità italiani (27 ottobre – Stuck-at-Home Americans Crave Italian Deli Meats). Spazio, infine, anche alla voce di un protagonista dell’economia, come Vittorio Colao che spiega al quotidiano economico Expansion come l’Europa debba rappresentare un modello alternativo a Cina e Stati Uniti (29 ottobre. – Vittorio Colao: “Europa debe ser un tercer modelo alternativo a China y Estados Unidos”).

    Cultura – Per la cultura Financial Times visita, alle Gallerie d’Italia di Milano, la mostra ‘Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa’ (27 ottobre – New on show: Tiepolo in Milan*), mentre altre testate si dedicano a esposizioni di artisti italiani all’estero: New York Times parla della mostra che una galleria newyorchese dedica ai “60 anni di carriera” di Michelangelo Pistoletto, artista che ha spaziato dalla Pop Art all’Arte Povera (28 ottobre – Michelangelo Pistoletto Endures. Even Covid Couldn’t Stop Him), mentre Liberation si occupa della fotografa Lisetta Carmi i cui scatti dedicati a Genova vengono esposte alla Galleria Ciaccia Levi di Parigi  (, 26 ottobre – LISETTA CARMI, «RENÉE» DE SES CENDRES*) . ‘Contraerea’, invece, una delle sculture più celebri di Pino Pascali sarà offerta all’asta da Christie’s e potrebbe raggiungere una valutazione da 3,85 milioni di euro (Expansion, 22 ottobre – ¡Abran fuego!: “Contraerea”, de Pino Pascali, a subasta en Christie’s*). Un’altra casa d’aste, Sotheby’s, propone tre concept car dell’Alfa Romeo disegnate da Franco Scaglione negli anni Cinquanta e parte della serie B.A.T. – Berline Aerodinamiche Tecniche (New York Times, 27 ottobre – Vintage Alfa Romeos to Be Auctioned at Sotheby’s*).

    Per il cinema, infine, Sophia Loren racconta a Sueddeutsche Zeitung la propria infanzia (26 ottobre – Sophia Lorens schönste Kindheitserinnerung).

    Turismo – Per il turismo Financial Times propone nuovi articoli per la guida FT Globetrotter dedicata a Roma: dai migliori posti dove mangiare “carciofi e carbonara” (22 ottobre – Tips from the top: Orson Francescone’s central Rome*), a Camillo, il ristorante che durante la pandemia è riuscito a ‘riportare i romani’ nella turistica Piazza Navona (25 ottobre – Piazza pivot: the restaurant bringing back locals to Rome’s most famous square*). Spazio, infine, anche  al “più cool e classico modo di visitare la Città Eterna: la vespa” (24 ottobre – La dolce Vespa: the delights of discovering Rome by scooter*)

    Gastronomia – Due le segnalazioni gastronomiche, dedicate alla cucina italiana in Spagna: El Pais parla di Fratelli Figurato, locale fondato a Madrid da due giovani calabresi che ha vinto la classifica ‘Top 50’ delle pizzerie nel paese iberico (29 ottobre – Los hermanos de Fratelli Figurato, la mejor pizza ‘made in Spain’ en 50 Top Pizza: “Es una pena que no podamos aprovecharlo”) e visita Bel Mondo, nuovo ristorante di cucina italiana del gruppo Big Mamma aperto sempre nella capitale spagnola (23 ottobre – Bel Mondo, pizza Margherita en el italiano de moda). Su Der Standard, inoltre, spazio come di consueto alle ricette italiane: con una serie di proposte autunnali per cucinare la pasta, iniziando dalle pappardelle al sugo di lenticchie (25 ottobre – Welt-Pasta-Tag: Die besten Pasta-Rezepte für den Herbst).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione