Vai al contenuto
PIN

La settimana 23 – 29 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 29 Maggio 2014
    • Maggio 2014
    • 29 Maggio 2014

    Aumenta la fiducia dei consumatori – I risultati delle elezioni europee non oscurano le notizie economiche positive provenienti dall’Italia. Ad avere maggiore attenzione sulle pagine dei giornali internazionali, è in particolare il livello di fiducia dei consumatori che ha raggiunto a maggio il record degli ultimi quattro anni, facendo presagire una ripresa dei consumi (27 maggio su ReutersItalian consumer morale hits four-year high after tax cuts  e Valor EconomicoConfiança do consumidor fica estável na França, mas aumenta na Itália). Ottimismo anche da parte degli investitori, visto che i titoli di Stato italiani continuano ad andare bene, come dimostra l’ultima asta da 4 miliardi di obbligazioni zero coupon (Bloomberg Businessweek, 27 maggio – Italy Sells Maximum Amount Targeted at Sale of Zero-Coupon Notes).

    Spazio anche per le notizie dal mondo delle aziende: in primo piano Fiat, con un piano industriale “sostenibile” (Wall Street Journal, 27 maggio – Fiat’s Growth Plan Is Achievable, Marchionne Says*), anche perché basato sul rilancio di marchi con grande tradizione come Maserati (New York TimesMaserati’s Image Builds on a Racing Reputation*); c’è attenzione anche per la nuova struttura organizzativa di Eni, “pensata per rendere il gruppo più efficiente” (Wall Street Journal, 28 maggio – Eni Approves New Organizational Structure*).

    L’Italia del design – Riflettori accesi questa settimana anche per l’architettura e il design: mentre Financial Times scopre “uno dei segreti meglio custoditi di Milano”, e cioè la rinascita architettonica del quartiere Isola (23 magggio – Isola: one of Milan’s best-kept secrets),  grande spazio è riservato alla scomparsa di Massimo Vignelli, designer italiano insediatosi a New York, celebre per aver disegnato la mappa della metropolitana della Grande Mela (28 maggio su Wall Street Journal Graphic designer Massimo Vignelli dies in NY at 83 ; New York TimesMassimo Vignelli, a Visionary Designer Who Untangled the Subway, Dies at 83; Washington PostMassimo Vignelli, celebrated designer whose work included NYC subway map, dies at 83).

    Musica, cinema, cucina – Non mancano come di consueto le segnalazioni culturali: Financial Times parla dell’Umbria Rock Festival e del suo organizzatore l’ex banchiere Yashwant Bajaj, che ha portato la manifestazione a Massa Martana (23 maggio – Massa Martana to host Umbria Rock Festival); El Pais si concentra sul cinema intervistando Asia Argento, arrivata a Cannes con il suo terzo film da regista: “Incompresa” (23 maggio – Asia Argento: “Las familias son un lío, ninguna es normal”); sempre di cinema parla il China Post, con la notizia delle tre coproduzioni italo-taiwanesi appena realizzate e dell’organizzazione di un futuro festival del cinema italiano a Taiwan (26 maggio – Taiwan-Italy co-produced films finish shooting, look toward Venice).

    Come di consueto non mancano, poi, le segnalazioni culinarie: a cavallo fra tavola e arte è l’intervista che Wall Street Journal dedica a Massimo Bottura, in cui lo chef spiega come la propria collezione di arte contemporanea lo aiuti nelle creazioni in cucina (27 maggio – Chef Massimo Bottura’s Feast for the Eyes). E se Financial Times dedica spazio al successo di Oscar Farinetti (27 maggio – Matteo Renzi’s favourite deli man), The Times torna a parlare del lambrusco, sempre più popolare fra i consumatori stranieri (24 maggio – On the bottle: Lambrusco’s summer of love)

    Spazio, infine, anche per un racconto dell’Italia fra realtà e stereotipi di viaggio, con un’intervista alla scrittrice tedesca Sabine Thiesler dal suo casale in Toscana (Die Welt, 25 maggio – “Italiener verstehen generell keine Ironie”).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione