Economia e finanza – I media internazionali si interessano questa settimana alle acquisizioni e agli investimenti delle aziende italiane: in primo piano Enel che sta studiando un investimento da 2,25 miliardi di euro per crescere nella fibra ottica in America Latina (il 25 giugno su New York Times – Enel Could Spend Up to 2.25 Billion Euros to Buy Latam Fiber Group*; Reuters – Enel could spend up to 2.25 billion euros to buy Latam fiber group). Spazio anche ad operazioni nel settore dell’occhialeria, con Luxottica che compra Barberini per “aumentare il proprio know-how nella produzione di lenti” (Reuters, 22 giugno – Italy’s Luxottica buys sun lens maker Barberini for 140 mln euros), e del cibo dove Francesco Trapani, ex amministratore delegato di Bulgari compra le gelaterie Geloso confermando la tendenza di crescita della “gastronomia di lusso made in Italy” (Financial Times, 24 giugno – Francesco Trapani takes bite into luxury food*). Il quotidiano marocchino L’Economiste racconta, infine, della nuova fabbrica che Magneti Marelli ha iniziato a costruire nel polo industriale dell’automotive a Tangeri (26 giugno – Tanger : Magneti Marelli lance son usine).
Cultura – Numerose le segnalazioni culturali. Les Echos racconta la Biennale di Danza, a Venezia attraverso le voci femminili delle coreografe (25 giugno – Venise, cité des femmes chorégraphes*) e parla del concerto che l’emittente francese Radio Classique ha dedicato a Gioachino Rossini (22 giugno – La fête à Rossini*). Le Monde, invece, parla del premio ricevuto dalla “molto influente gallerista milanese” Rossana Orlandi per “il miglior riciclo della plastica in design” (27 giugno – Rossana Orlandi, la diva du plastique écolo chic).
Per l’architettura Wall Street Journal pubblica un profilo/intervista di Renzo Piano che racconta come il suo lavoro sia un “divertente mix di sogni e aspirazioni” (21 giugno – For Architect Renzo Piano, a Career Devoted to Making Elite Institutions Accessible*); New York Times, poi, recensisce il libro fotografico “Incompiuto: The Birth of a Style”, realizzato dal gruppo Alterazioni Video e dedicato all”assurda bellezza” degli edifici incompiuti in Italia ( 25 giugno – An Ode to Italy’s Absurdly Beautiful Modern Ruins*).
Spazio anche alle tradizioni con The Guardian che pubblica le immagini dello storico Calcio Fiorentino (25 giugno – Historical Florentine football – in pictures).
Turismo – Per il turismo El Mundo va a Matera a visitare “una delle 10 grotte più belle del mondo” dove pernottare in hotel (22 giugno – Las 10 cuevas más bonitas del mundo), mentre El Pais passa da Padova alle Dolomiti per raccontare le “più stupefacenti piscine del mondo” (25 giugno – Nueve piscinas asombrosas). New York Times, poi, cerca casa in Abruzzo proponendo alcune ville in vendita in questa regione dove il mercato immobiliare “rimbalza dopo un decennio di prezzi in calo” (27 giugno – House Hunting in … Italy).
In Salento, infine, arriva El Pais Semanal mostrando la nuova dimora dell’architetto Patrizio Fadriani nel leccese (27 giugno – Envidia sana al sur de Italia). Rimangono in zona anche Le Monde, per la ricetta della parmigiana salentina da “gustare in famiglia sulla spiaggia”(22 giungo – La parmigiana alla salentina de Don Pasta*),e Sueddeutsche Zeitung che spiega come preparare le orecchiette con ricotta e fiori di zucca (23 giugno – Selbstgemachte Orecchiette).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione