Vai al contenuto
PIN

La settimana 21 – 27 settembre

    • Ricerca
    • Research
    • 27 Settembre 2013
    • Settembre 2013
    • 27 Settembre 2013

    Questa settimana la stampa estera dedica attenzione ad alcuni dei settori più brillanti dell’industria italiana. È, per esempio, il caso della moda con i principali quotidiani internazionali che tracciano il bilancio della Fashion Week appena conclusasi a Milano: mentre El Pais prova a riassumerne le principali tendenze in cinque punti chiave (24 settembre – Una brújula para la jungla de Milán), Arab News spiega come le sfilate di Milano “suscitino entusiasmo” (26 settembre – Milan fashion week wows enthusiasts); il tedesco Handelsblatt, infine, afferma che “l’Italia colpisce ancora” (23 settembre – Italien schlägt zurück).
    Del resto il lusso si conferma, uno dei settori più attivi dal punto di vita finanziario: a ricordarlo è Le Monde che dedica un articolo alla futura quotazione in Borsa di Moncler spiegando che l’apertura della seconda “immensa” boutique parigina, “ben riflette le ambizioni del marchio italiano” (25 settembre – Moncler, spécialiste de la doudoune de luxe, vise une entrée en Bourse à Milan). Le collezioni di Bottega Veneta per l’estate 2014, invece, trovano spazio sui siti di Bloomberg Businessweek (At Bottega Veneta, summer 2014 is about ruffles)e di Newsweek/Daily Beast (Bottega Veneta Spring/Summer 2014: Palazzo Fashion).
    Eppure da segnalare, fra gli articoli positivi che hanno riguardato l’Italia in questi giorni, non c’è solo la moda: Bloomberg spiega infatti che il primo ministro Enrico Letta, dopo aver “abbattuto con successo” il costo dei bond, ora cerca a New York la fiducia degli investitori in campo azionario (Letta Faces Investor Test in New York After Italian Bond Success). In un altro articolo, poi, l’agenzia di stampa racconta come Enel sia capace di recuperare il 99% dell’acqua utilizzata nella generazione di energia ( Enel Says 99% of Water It Uses for Power Returns to Environment), restituendola all’ambiente.

    Cultura, Cucina e Turismo – È la cucina a fare da padrona, questa settimana, anche fra le segnalazioni culturali: non c’è solo Arab News che dedica un articolo alla catena di ristorazione Rossopomodoro, ben presente nei centri commerciali sauditi, svelando ai propri lettori la “vera ricetta” tradizionale della pizza napoletana ( Rossopomodoro — an authentic Italian restaurant ): l’argentino Clarin infatti mette al centro la cultura culinaria come protagonista della grande festa che, per le strade del quartiere Palermo, ha celebrato le origini italiane di Buenos Aires (La italianidad se celebró en la calle y busca rincón propio en Palermo).
    Più turistiche invece le segnalazioni apparse su Die Ziet ed El Mundo: il settimanale tedesco va sulle montagne piemontesi inseguendo le orme dei partigiani (23 settembre – Im Felsenmeer der Partisanen), mentre il quotidiano spagnolo arriva in Sicilia dove visita l’Etna, di recente proclamato dell’Unesco “patrimonio dell’umanità” (21 settembre – Visita al Monte Etna).