Vai al contenuto
PIN

La settimana 21 – 27 ottobre

    • Ricerca
    • Research
    • 27 Ottobre 2016
    • Ottobre 2016
    • 27 Ottobre 2016

    Il made in Italy nel mondo – La stampa internazionale si concentra questa settimana sulle grandi firme italiane e sulla loro espansione nei mercati mondiali. Complici i risultati trimestrali di alcuni gruppi i quotidiani esteri illustrano i numeri della crescita globale del made in Italy: Financial Times parla di come Gucci abbia trainato i conti di Kering (25 ottobre – Gucci, Yves Saint Laurent usher in fashionable sales growth at Kering*), mentre Wall Street Journal e Reuters parlano dei progressi di Luxottica, che vede crescere le vendite in Europa e America Latina ( 24 ottobre – Luxottica Sales Rise, Helped by Europe, Latin America*) e considera nuove acquisizioni internazionali (25 ottobre – Luxottica CEO says looking at new markets or distribution for M&A)

    Espansione all’estero anche per Brembo che ha appena aperto un nuovo impianto in Messico e, secondo El Mundo, “si consolida come punto di riferimento mondiale nei freni” (24 ottobre – Brembo se consolida como la referencia mundial en frenos). E se il marocchino Le Matin riferisce della presenza massiccia di imprese italiane al Medinit Expo di Casablanca (20 ottobre – 100 entreprises italiennes au «Medinit Expo»), il New York Times racconta del “glamour italiano” portato a New York da Eleuteri, famiglia italiana di gioiellieri attiva da tre generazioni (25 ottobre – Eleuteri, a Vintage Jeweler, Brings Italian Glamour to New York).

    Enogastronomia – Anche l’enogastronomia italiana punta sul mercato internazionale: Les Echos spiega che la grappa “fa tendenza” (25 ottobre – Joue-la comme la grappa*); Washington Post consiglia ai consumatori americani alcuni vini da comprare  22 ottobre – A fun bunch of Italian and French wines to try*); Sueddeutsche Zeitung, poi, rende omaggio al Verdicchio (26 ottobre – Reifezeit). Spazio anche alla cucina “nemica del superfluo” di Niko Romito e del suo ristorante Reale a Castel di Sangro che ha conquistato l’attenzione dello spagnolo El Pais (25 ottobre – Niko Romito, la contracultura culinaria).

    Cultura – Per la cultura Die Zeit intervista Riccardo Muti, “uno dei migliori interpreti di Verdi e Mozart del nostro tempo (24 ottobre – “Ich mag keine Kompromisse”), mentre El Pais parla dell’ultimo disco di Flavio Ferri-Benedetti, dedicato alla personalità Domenico Annibali, castrato contralto del XVII secolo (21 ottobre – Aníbal el caníbal). El Mundo, invece, recensisce di Senior Service, il libro di Carlo Feltrinelli dedicato alla vita del padre Giangiacomo (24 ottobre – Feltrinelli: a la revolución en velero) Washington Post, infine, pubblica le foto di The Art Of The Brick, la mostra delle sculture con i mattoncini Lego di Nathan Sawaya a Milano (20 ottobre – Exhibit of Lego sculptures opens in Milan*).

    100 anni di Giro d’Italia – Attenzione anche per Giro d’Italia che “si rende omaggio” per il suo centesimo anniversario (El Pais, 25 ottobre – El Giro se autohomenajea en su centenario), con un tragitto che dalle isole arriva a Milano (Sueddeutsche Zeitung, 25 ottobre – El Giro se autohomenajea en su centenario) facendo “indigestione”  di montagne (El Mundo, 25 ottobre – Empacho de montaña en el Giro de Italia del centenario).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione