Economia – La crescita globale rallenta e anche l’industria del lusso deve innovarsi. Financial Times parte dal Quadrilatero della moda di Milano per raccontare le nuove strategie del settore (22 maggio – Luxury brands innovate to combat global slowdown*) e poi, sempre per il supplemento Business of Luxury, arriva a Solomeo, dove ripercorre la storia di successo di Brunello Cucinelli, imprenditore con il gusto della filosofia sostenitore non di “una crescita a tutti i costi”, ma di uno sviluppo aziendale sostenibile ed “elegante” (22 maggio – Brunello Cucinelli, philosopher and cashmere capitalist*).
Di strategie di crescita parla anche Bloomberg, tracciando un profilo di Monica Mondardini, CEO del Gruppo editoriale L’Espresso (24 maggio – Italy Top Female CEO Targets Growth of De Benedetti Empire), mentre lo spagnolo Expansion riferisce di come il gruppo italiano della croceristica Grimaldi abbia investito 6 milioni per ampliare il proprio terminal di Barcellona (20 maggio – Grimaldi invertirá seis millones para ampliar su terminal en Barcelona).
Cultura – In primo piano fra le segnalazioni culturali c’è la Traviata portata in scena all’Opera di Roma dalla regista Sofia Coppola con il contributo dello stilista Valentino (New York Times, 19 maggio – Valentino and Sofia Coppola Make an Opera*; Washington Post, 20 maggio – Sofia Coppola tries her hand at opera in Rome; Reuters, 23 maggio – Rome opera house taps Hollywood glitz for new ‘Traviata’)
Di arti performative si occupa anche il New York Times, raccontando la nuova edizione dello Spoleto Festival USA, che porta a Charleston l’atmosfera del Festival dei Due Mondi (21 maggio – Spoleto’s 40th: ‘Porgy and Bess’ and Remembering Emanuel AME*), e parlando dell’Italian Dance Connection in scena a New York ( 19 maggio – Italian Dance: Tradition and Immigration*).
Reuters torna in Italia per visitare retrospettiva dell’opera fotografica di Gianni Berengo Gardin inaugurata al Palazzo delle Esposizioni di Roma (23 maggio – Famed Italian photographer Berengo Gardin looks back on his changing world), mentre El Pais racconta la nuova edizione della Biennale di Architettura di Venezia, che punta “verso una dimensione più politica e sociale” (24 maggio La Bienal de Arquitectura de Venecia pone los pies en la tierra).
Turismo – Molte le segnalazioni turistiche: El Mundo offre ai tifosi di Real e Atletico Madrid tutti i consigli per visitare Milano in occasione della finale di Champions League giocata dalle due squadre madrilene. New York Times, invece, va da Venezia con una recensione del resort JW Marriot sull’Isola delle Rose (20 maggio – On a Lush Island, the Splendor of Venice but Not the Crowds*), mentre Expansion parte da Brescia per raccontare la Mille Miglia, “la corsa della Dolce Vita” (Expansion, 24 maggio – En la carrera de la Dolce Vita). Le Monde, poi, arriva a Cremona per scoprire “l’anima del violino” nelle liuterie delle città (18 maggio – L’âme du violon se trouve à Crémone*).
Spazio anche per Firenze che, spiega sempre New York Times, investe sul patrimonio culturale dei marchi del lusso, con nuovi spazi espositivi dedicati al connubio fra arte e moda (New York Times, 19 maggio – Florence Exhibits Examine the Art-Fashion Dynamic*). Nel Lazio, poi, va El Pais per visitare il Pigneto “il nuovo quartiere alla moda di Roma”, (El Pais, 20 maggio – El barrio de moda en Roma), mentre The Guardian scopre le Isole Pontine, le “perle del Mediterraneo” dove si riposavano gli antichi romani (23 maggio – Roman roaming: a tour of Italy’s Pontine Islands). Il quotidiano britannico si spinge anche in Sicilia dove pubblica le foto dell’ultime eruzione dell’Etna, uno spettacolo“bello come un quadro” (24 maggio – Explosions in the sky: why Mount Etna erupting is as pretty as a painting).
Cucina – Non manca l’attenzione per la cucina: Wall Street Journal, racconta l’ultimo record raggiunto a Napoli con la pizza più lunga del mondo (19 maggio – Italian Chefs Break World Record for Longest Pizza*), mentre The Guardian suggerisce una ricetta per la pasta al forno (24 maggio – Rachel Roddy’s baked pasta recipe). E se Financial Times va a pranzo con Carlo Ancellotti per intervistare “”il coach italiano amante del cibo” (20 maggio – Lunch with the FT: Carlo Ancelotti*), El Pais suggerisce ai propri lettori “i segreti per mangiare italiano in Spagna” (20 maggio – ¿Sabes lo que hay que saber para encontrar buena comida italiana?).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione