Firenze e Milano, le passerelle della moda uomo – Pitti Uomo prima, la settimana della moda milanese poi. Le pagine e i siti web delle principali testate internazionali non si perdono i due appuntamenti della moda maschile: il New York Times descrive il 20 giugno l’atmosfera di Pitti, “all’insegna dell’ottimismo” (21 giugno- At Pitti Uomo, the Age of the Natty Fellow *), mentre – spiega El Pais – la settimana di passerelle milanesi inizia fra “il pragmatismo e la festa”. (22 giugno- Milán: entre el pragmatismo y la fiesta) Per Bloomberg Businessweek le proposte degli stilisti sono basate “su classiche forme geometriche” (24 giugno – Geometry’s basic line gets fresh exposure in Milan), “facili da indossare” e adatte ai momenti di “relax” (23 giugno Milan fashion designers say: ‘Go ahead and relax’), con l’aggiunta però di qualche nota di colore (24 giugno – Milan designers nudge men to dress with derring-do). Insomma, chiosa il New York Times, uno stile che “fa leva sulla tradizione italiana” (25 giugno – Italy Gets Real).
E se l’inserto maschile de El Pais, Icon, suggerisce sei consigli per capire e adattarsi alle tendenze della prossima stagione (23 giugno – Seis frases para entender la temporada que viene), il quotidiano spagnolo mette in evidenza anche le trasformazioni economiche del settore, spiegando come le case di moda tentino di ampliare l’offerta e la stagionalità dei propri capi (25 giugno – ¿Adónde se fue el verano?).
Attenzione agli aspetti economici anche per Reuters che evidenzia come Ferragamo punti a crescere nella seconda metà dell’anno grazie alla performance del mercato cinese (22 giugno – Ferragamo CEO sees improved growth outlook in H2, upbeat on China); altre testate, invece, si concentrano sui modelli presentati dai singoli marchi: oltre che di Ferragamo (Bloomberg Businessweek, 22 giugno – Ferragamo emphasizes fluidity with aqueous blue), si parla di Dolce&Gabbana (Washington Post, 21 giugno – Dolce&Gabbana presents a flourish of crimson suits), Prada (Bloomberg Businessweek, 22 giugno – Prada classics recall 70s with top-stitched denim), Fendi (New York Times, 25 giugno- At Fendi, Reveling in Real Clothes), Armani (New York Times, 25 giungo – With ‘Echoes of Armani’). Spazio infine anche per le nuove aperture di marchi come Brioni e Buglioli (New York Times, 22 giugno – Brioni and Boglioli Open New Milan Flagship Stores).
Il turismo, da Venezia a Napoli – Non lontano dalle passerelle di Milano si concentrano anche le segnalazioni turistiche: Financial Times va infatti a Venezia a riscoprire – grazie ai corsi aperti al pubblico – l’“antica arte” dei gondolieri (20 giugno – Venetian rowing with Jan Dalley), mentre Le Monde si ferma in Laguna per la Biennale di Danza (23 giugno –Gestes d’ouverture à la Biennale de danse de Venise *). E se The Times riscopre il Lago di Garda, “gioiello dell’Italia settentrionale” (21 giugno – The jewel of northern Italy: Lake Garda *), Bloomberg Businessweek si spinge fino a Napoli, per raccontare le trasformazioni di una città che si presenta ora “pulita, verde e anche bike-friendly” (20 aprile – Naples, green and clean, now bike-friendly).
La crescita estera di Barilla e Fiat – Presenti questa settimana anche alcune segnalazioni relative ai grandi gruppi italiani: Valor Economico spiega come Barilla sia riuscita a raddoppiare le vendite in Brasile grazie a nuovi prodotti (23 giugno – Barilla quase dobra vendas no país com massa para a classe C), mentre Bloomberg sottolinea le strategie di espansione di Fiat nel mercato del lusso: il Lingotto punta a vendere asset per favorire gli investimenti nell’alto di gamma (20 giugno – Fiat to Sell $820 Million in Assets for Luxury Expansion), iniziando per un raddoppio della rete vendita del marchio Maserati (20 giugno – Maserati to Double Its Dealer Network in High-Speed Chase After Growth).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione