Economia – Un nuovo indice di competitività che permetterebbe all’Italia di scalare posizioni nelle classifiche mondiali. Les Echos racconta dell’iniziativa, appena presentata a Cernobbio, che propone una revisione dell’indice Doing Business della Banca Mondiale valorizzando i punti di forza del paese dal punto di vista dell’attrattività verso l’estero (6 settembre – l’Italie lance un nouveau classement économique international*). Un test chiave per l’attrazione di capitali dall’estero rimangono, intanto, le privatizzazioni: secondo quando riferisce Reuters, riportando le parole dell’amministratore delegato del gruppo Stefano Mazzoncini, nel 2017 potrebbe toccare a Ferrovie dello Stato (2 settembre – Italian railways aiming for IPO in 2017: CEO). Del resto si aprono ai capitali privati anche i musei italiani: lo spiega il New York Times sottolineando come la novità aiuterà il budget di queste istituzioni culturali (6 settembre – Italy’s Museums Turn Toward the Private Sector for Funding*).
Sulle pagine della stampa estera c’è spazio anche per l’innovazione: Les Echos, segnala la nascita in Italia, di sceglibanche.it “il tripadvisor delle banche” che aiuta a scegliere conti correnti e prodotti di risparmio grazie alle recensioni di altri utenti. Un progetto che potrebbe presto puntare ai mercati francese e spagnolo (5 settembre – Italie : un Tripadvisor pour les banques*).
Spazio, infine, anche per la storia imprenditoriale di successo di Arturo Prisco, l’uomo che con i suoi progetti immobiliari “ha riportato Dresda in vita” (8 settembre – Die Welt: Dieser Stoffhändler verhalf Dresden zu neuem Leben).
Turismo, cinema, enogastronomia – Per le segnalazioni turistiche il New York Times racconta un viaggio alla scoperta della Via Francigena (7 settembre – On the Via Francigena in Tuscany, Monasteries and Fellowship*). Mentre altre testate visitano i luoghi di produzione di alcuni “emozionanti vini italiani”: Financial Times spiega che la Sardegna è una vera “isola del tesoro” per l’enologia (2 settembre – Treasure island: Sardinia’s unique and exciting wines*), mentre Wall Street Journal parla del Gewürztraminer vino “raro” e “opulento” (2 settembre – Gewürztraminer: A Rare, Rewarding Wine (Even If You Can’t Pronounce It*). Di cultura si occupa, invece, El Pais che sbarca a Venezia per raccontare i primi film in concorso alla Mostra del Cinema (6 settembre – Caníbales contra ‘hippies’).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione