Investimenti esteri in Italia – Questa settimana diverse notizie riguardano gli investimenti esteri in Italia: Les Echos racconta l’acquisto di Grom, “un simbolo del gelato italiano”, da parte di Unilever chiarendo che il marchio continuerà ad essere gestito dai fondatori (5 ottobre – l’italien Grom est racheté par les anglo-néérlandais d’Unilever*); lo spagnolo Expansion parla invece di Abertis e del suo piano di acquisizioni di infrastrutture in Italia (6 ottobre – Abertis empieza en Italia su ronda de adquisiciones). E se Financial Times si occupa delle occasioni immobiliari sulla Costiera Amalfitana (2 ottobre – Why Italy’s Sorrento offers a coastline to buy for), altri quotidiani si concentrano su operazioni finanziarie in corso in Italia: la vendita con relativa quotazione in Borsa del gruppo della componentistica auto Rhiag (Reuters, 2 ottobre – Italy’s Rhiag Group files request for Milan listing) e l’acquisto di Rcs Libri da parte di Mondadori (Reuters, 4 ottobre – Italy’s RCS agrees to sell book unit to Mondadori for 127.5 mln euros; Le Monde, 5 ottobre – Italie : Mondadori, le groupe d’édition de Berlusconi, rachète son principal concurrent).
Cultura & turismo – Non mancano le segnalazioni culturali e turistiche: le proposte iniziano a Nord con The Times che suggerisce una “perfetta pausa invernale” in Veneto, fra sci e visite in Laguna (3 ottobre – Hit the slopes, then hang out in Venice*) ed El Mundo che propone una vacanza termale sulla “sponda di uno dei luoghi più magici d’Italia”: il Lago di Garda (5 ottobre – Paraíso termal en el Lago di Garda). In centro Italia, invece, arriva New York Times che parte alla scoperta della 29esima Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze ( 2 ottobre – Florence Turns Up the Celebrity Heat*), mentre El Mundo visita a Roma la mostra fotografica ‘War is over’ con le immagini dell’Italia della Liberazione ( 6 ottobre – Guerra y liberación, la instantánea italiana de los últimos días de la IIGM).
Spazio anche per il cinema con due quotidiani francesi che recensiscono l’ultimo film di Marco Bellocchio, “uno dei più grandi cineasti italiani in attività”, ‘Sangue del mio sangue’ (Le Monde, 6 ottobre – « Sangue del mio sangue » : Bobbio, cinq cents ans de passion; Liberation, 6 ottobre – Marco Bellocchio, à farce et à «Sangue» ). Per la letteratura Sueddeutsche Zeitung parla invece di ‘Geometrie del cuore’ il romanzo d’esordio di Luigi Trucillo (5 ottobre – Zarte Hirschkuh)
Enogastronomia – Non mancano le segnalazioni dedicate all’enogastronomia. New York Times scopre i formaggi abruzzesi in vendita nella Grande Mela (5 ottobre – Italian Cheeses, Imported From Abruzzo*), mentre Le Monde suggerisce un indirizzo per mangiare una pasta “saporita” a Parigi (2 ottobre – La pasta saporita d’Alessandra Pierini*). Il quotidiano francese, inoltre, racconta di come l’Italia abbia sorpassato la Francia diventando il primo produttore di vino al mondo ( 6 ottobre – L’Italie devient le premier producteur de vin, devant la France*). Il Wall Street Journal, infine, suggerisce i ristoranti dove trovare la miglior cotoletta alla milanese (7 ottobre – In Search of Milan’s Best Veal Milanese*) e propone in un video, la ricetta per un ragù “fatto come si deve” (6 ottobre – Ragù, a Meat Sauce Done Right).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione