Vai al contenuto
PIN

La settimana 2 – 8 novembre

    • Ricerca
    • Research
    • 8 Novembre 2018
    • Novembre 2018
    • 8 Novembre 2018

    Economia e finanza – In primo piano sui media finanziari internazionali la nomina a capo della supervisione della BCE di Andrea Enria, economista italiano che “ha giocato un ruolo importante nel dar forma alle nuove regole finanziarie europee dopo la crisi” (il 7 novembre su ReutersItaly’s Enria wins race to head ECB banking watchdog e Wall Street JournalECB Nominates Italian Economist as Region’s Top Banking Supervisor).
    Altre segnalazioni economiche riguardano il settore alimentare e degli spirits. Wall Street Journal e Reuters parlano del successo di Campari, che “brinda con Aperol” all’aumento dei consumi negli aperitivi (6 novembre – The Aperol Party Arrives in America; 6 novembre – Campari toasts Aperol success as third-quarter sales jump). Le Monde, invece, si occupa di Ferrero e dei nuovi prodotti a marchio Nutella con cui l’azienda italiana punta a rafforzare la propria crescita sui mercati internazionali (7 novembre – Ferrero met les bouchées doubles dans les biscuits avec sa marque Nutella*).

    Cultura – Le segnalazioni culturali si concentrano soprattutto sul cinema. Le Monde e Liberation parlano di ‘Lazzaro Felice’, il terzo lungometraggio della regista italiana Alice Rohrwacher, “un racconto mistico impregnato di realismo”  (7 novembre – «Heureux comme Lazzaro» : un idiot sur la voie de la sainteté; 6 novembre – «LAZZARO», LE SIEUR BONTÉ). Su Financial Times, invece, spazio a ‘Suspiria’, ritorno dietro alla telecamera di Luca Guadagnino (2 novembre – Luca Guadagnino — from Call Me by Your Name to the ultra-violent Suspiria). Wall Street Journal, poi, passa al piccolo schermo con l’adattamento televisivo de “L’amica geniale” di Elena Ferrante (7 novembre  – Elena Ferrante’s ‘My Brilliant Friend’ Comes to HBO).
    The Guardian, infine, intervista il fotografo Guido Guidi, “maestro moderno” che racconta “l’ordinario e lo scontato” (5 novembre – Guido Guidi: ‘Many times I’m not looking when I press the shutter’).

    Turismo e gastronomia – Per il turismo, El Pais si “perde nella natura” suggerendo un trekking o una vacanza di sci in Trentino (3 novembre – Propuestas para perderse (o encontrarse) en la naturaleza) e scoprendo “nascosta fra ettari di vigneti” non lontano da Bolzano, la casa dell’architetto Carlo Scarpa che offre “un viaggio verso l’arte, il design e l’architettura italiana degli anni Sessanta” (3 novembre – La inesperada casa entre viñedos del arquitecto Carla Scarpa)
    Di case si occupa anche il New York Times che visita Capri “dove il mercato ha resistito alla crisi” e dove il giornale propone una villa milionaria dallo “stile mediterraneo” (7 novembre – House Hunting in … Italy). Der Standard, infine, si concentra sulla Sicilia per suggerire la tradizionale ricetta degli spaghetti alla carrettiera (6 novembre – Spaghetti alla Carrettiera – Pasta, wenn es schnell gehen muss).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione