Vai al contenuto
PIN

La settimana 2 – 8 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 8 Giugno 2017
    • Giugno 2017
    • 8 Giugno 2017

    Economia – Diversi articoli dei giornali internazionali riguardano questa settimana l’economia italiana. Les Echos, nell’edizione del weekend, pubblica un’intervista a Giuseppe Lavazza, “gran conoscitore della Francia”, vicepresidente dell’omonimo gruppo che ha investito 16 milioni di euro sul mercato transalpino ( 2 giugno – Le dimanche idéal de Giuseppe Lavazza*). Un altro quotidiano francese, Le Monde, visita invece Milestone l’azienda di software milanese “leader mondiale dei simulatori per le due ruote” (1 giugno – A Milan, la fabrique à jeux vidéo de motos qui résiste à toutes les tempêtes*).

    Bloomberg, poi, parla dei 5 nuovi impianti finanziati da fondi internazionali nell’alto Lazio che dimostrano come “l’energia solare può essere redditizia anche senza sussidi governativi” (1 giugno – Italy Switches on Five New Subsidy-Free Solar Power Plants).

    Cultura – Gli articoli culturali si concentrano sulle mostre dedicate ai pittori italiani: Les Echos visita l’esposizione che la Fondazione Prada riserva al “grande artista italiano” Francesco Vezzoli (2 giugno – Francesco Vezzoli, l’enfant de la télé*), mentre Financial Times parla della “magnifica nuova mostra” su Canaletto alla Queen’s Gallery di Londra (6 giugno – Canaletto: visions of a Venice even better than the real thing*).

    Stile – Spazio anche allo stile, con Les Echos che parla della collezione di Dolce&Gabbana dedicata ai millenials (6 giugno – Dolce & Gabbana fait la part belle aux millennials*) e Washington Post che recensisce la nuova Fiat 500 Abarth ( 4 giugno – Fiat’s 500 Abarth: Can a car built for narrow streets sell in a country led by narrow minds?*)

    Turismo – Con l’avvicinarsi delle vacanze estive aumentano anche gli articoli dedicati al turismo. Il responsabile dell’ufficio di corrispondenza a Roma del New York Times, parla della “bellezza classica” della capitale italiana ( 1 giugno – My Rome: Still a Classic Beauty*), mentre qualche giorno più tardi il quotidiano americano arriva alle Cinque Terre per raccontare il programma Unesco rivolto ai giovani che punta a salvare i terrazzamenti di questa zona costiera “unica” (6 giugno To Save Its Cliffside Towns, Italy Revives the Art of Terracing*).

    E se Financial Times si spinge fino a Firenze per visitare il Giardino dell’Iris, unico orto botanico d’Europa dedicato esclusivamente a questo fiore (6 giugno – How to grow irises — Florence has the answers*), altri quotidiani inseriscono le località italiane nelle migliori destinazioni estive: sia per chi ama la montagna (The Guardian, 5 giugno – 10 of the best new summer activity holidays in the Alps, con itinerari fra Piemonte e Val d’Aosta) sia per single e famiglie monoparentali (Le Monde, 4 giugno – Je voyage en solitaire ! Cinq escapades pour célibataires ou familles monoparentales con un viaggio a Cefalù).

    Enogastronomia – I quotidiani stranieri continuano, infine, a pubblicare ricette e suggerimenti relativi all’enogastronomia italiana: The Guardian per la rubrica A kitchen in Rome, propone tre antipasti con verdure (6 giugno – Rachel Roddy’s three summer antipasti recipes). Washington Post, invece, va in Veneto per consigliare il miglior rosé per l’estate (3 giugno – Stocking up on rosés for summer? Start here.)

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione